Una brioche da condividere a colazione…. in occasione di amici che avevo ospiti a casa e ho pensato che potesse essere simpatico dare una forma diversa per la brioche del mattino.
Un impasto del grande Luca Montersino…..fatto e rifatto più volte, che non delude mai……
Potete realizzare anche rose di brioche singole, mettendole a lievitare in uno stampo da muffin….e magari spolverizzarle con zucchero a velo.
Brioche di rose - per uno stampo da 20 cm
2017-05-28 18:44:26
Ingredients
- - Per aromatizzare -
- 10 g di miele
- 7 g di rum
- buccia grattugiata di ½ limone
- ½ bacca di vaniglia Tahiti
- - Per l’impasto brioche -
- 325 g di farina 360 W
- 52 g di latte intero
- 10 g di lievito di birra
- 115 g di uova intere
- 45 g di zucchero semolato
- 115 g di burro morbido
- 5 g di sale
- - Per la finitura -
- tuorlo d’uovo
- latte
Istruzioni
- - Per aromatizzare -
- In una ciotolina mescolare tutti gli ingredienti e coprire con pellicola.
- L’ideale sarebbe preparare il mix aromatico il giorno prima, ma bastano anche poche ore in anticipo.
- - Per l’impasto brioche -
- Nella ciotola della planetaria, con il gancio, versare la farina con lo zucchero ed il lievito sbriciolato.
- Azionare al minimo della velocità e versare il latte.
- Quando sarà completamente assorbito, versare molto lentamente e gradualmente le uova.
- (ci vorranno circa 10 minuti per incorporarle completamente).
- Aggiungere il burro, un pezzetto alla volta e far incorporare bene (in questa fase si può aumentare un pochino la velocità della macchina).
- Infine i semi di vaniglia ed il sale.
- In totale ci vorranno circa 20 minuti.
- Con le mani infarinate e su un ripiano infarinato, formare una palla, riporre in una ciotola e lasciar lievitare fino al raddoppio, coperto con pellicola.
- Trascorso il tempo necessario, sgonfiare l’impasto, formare una palla e riporre in frigo per 12 ore.
- La mattina seguente, foderare il fondo con carta da forno, imburrare i bordi di uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro e mettere da parte.
- Su un ripiano leggermente infarinato, stendere la pasta con un mattarello ad uno spessore di 3-4 mm.
- Coppare dei cerchietti con un anello da 8 cm di diametro.
- Sovrapporre 3 cerchietti per volta, facendo aderire bene, arrotolarli insieme e tagliarli a metà (per sigillare potrete inumidire un pochino la pasta).
- Disporre ogni pezzo con il lato piatto sul fondo della tortiera, tenendo le rose un pochino distanziate tra loro (lievitando si gonfieranno e si attaccheranno le une alle altre).
- Disporre al centro dello stampo un anello imburrato da 8 cm di diametro.
- Coprire con pellicola e lasciar lievitare 1 ora nel forno spento con un pentolino di acqua bollente sul fondo (la mia è lievitata un pochino troppo).
- Accendere il forno ventilato a 170°.
- Spennellare le rose con tuorlo e latte ed infornare per 25 minuti.
Notes
- Potrete re-impastare gli scarti e formare delle piccole brioche, formandole come più Vi piace.
- Ricetta di Luca Montersino.
Cooking me softly https://www.cookingmesoftly.it/









Facebook Comments