Clafoutis di pomodori e zucchine
Quando si pensa al clafoutis, generalmente si pensa alla classica ricetta francese dolce con le ciliegie…..oggi l’abbiamo invece preparata con 2 semplici ingredienti che stanno bene insieme: zucchine e pomodori cherry. Chi ha detto che una ricetta non può avere la...
La mia tartiflette
La ricetta di oggi tratta un piatto tipicamente invernale, anche se la Primavera si sta avvicinando. La tartiflette è originaria di una regione della Francia, ed è molto simile ad un gratin di patate. Infatti, è fatto con patate, formaggio Reblochon, panna e lardo,...
Madeleines broccoli ed acciughe
Pensando alle Madeleines, si pensa a un dolce. Mi piace cambiare gli ingredienti trasformandolo in qualcosa di salato, scoprendo nuovi accostamenti e sapori.
Gattò di patate
Tutti conoscono le origini del gateau, o meglio gattò di patate. Nato a fine ‘700 per l’arrivo a Napoli della regina Maria Carolina, appena incoronata. Piatto tipico della cucina napoletana, è ormai diffuso in molte regioni italiane con differenti interpretazioni....
Cestini di Parmigiana
Sottile come una pergamena, questo pane della tradizione sarda ha un’anima versatile e si presta a forme ed interpretazioni diverse. Qui è stato utilizzato come contenitore di una delle più classiche ricette italiane: le melanzane alla parmigiana.
Gallette di fiocchi di latte
Che giornate frenetiche……. Grandi cambiamenti in casa, progetti e lavori di ristrutturazione. Per godermi il più possibile il poco tempo libero, ho preparato queste stuzzicanti gallette d’orzo con fiocchi di latte e verdure avanzate. Sono l’ideale come antipasto,...
Bocconcini di bufala con granita di pomodoro
Carissimi, Dopo alcuni giorni di lavoro il passaggio a un nuovo server - Cookingmesoftly è di nuovo online! Abbiamo perso gli ultimi 2 post, così dovremo caricarli nuovamente. Ma per scusarci con voi, un nuovo post arriverà molto molto molto presto.
Mirtilli, ribes e salmone in insalata
Non solo dolci: i frutti di bosco, con il loro gusto stuzzicante sono squisiti abbinati a sapori salati. I mirtilli, tondi e polposi dal colore viola-blu e dal sapore acidulo possono arricchire antipasti crudi di carne o di pesce, insalate o possono diventare la base...
Carbonara di patate
Sulla storia della carbonara si sentono tante voci. Sembra che le prime tracce si possano trovare come evoluzione del semplice piatto chiamato “cacio e ova”, diffuso nel Lazio ed in Abruzzo già nel ‘700. Ma è nel dopoguerra, che bacon (sostituito poi dalla pancetta...