Dopo il successo della crostata, oggi Vi propongo un cake con lo stesso abbinamento di sapori: mandorle ed albicocche.
Due gusti che si sposano meravigliosamente insieme, ottenendo così un insieme di sapori unico.
Morbido e umido, questo cake è perfetto per la colazione e per il the o caffè del pomeriggio….o della sera.
Si potrebbe definire un “Cake de voyage”, ideale per essere trasportato.
Un dolce semplice, ma golosissimo.
Accendere il forno ventilato a 150°C. Spruzzare con un velo di staccante (o imburrare ed infarinare) uno stampo da 18x8x8 cm e tenere da parte. In una ciotola, miscelare e setacciare le polveri e tenere da parte. In un’altra ciotola, con lo sbattitore elettrico, montare burro, zucchero e fava tonka per circa 5/6 minuti a medio/bassa velocità, pulendo spesso i bordi della ciotola. Sempre con sbattitore elettrico in movimento a bassa velocità, aggiungere una piccola parte di polveri e amalgamare. Incorporare le uova in 3 o 4 volte ed amalgamare. Aggiungere le restanti polveri ed amalgamare bene. Aggiungere lo yogurt e la pasta di frutta secca. Infine, incorporare le albicocche leggermente infarinate con una spatola, in 2 volte. Versare il composto all’interno di una tasca e dressare tutto il composto (690) g all’interno dello stampo preparato in precedenza. Lisciare la superficie con una piccola spatola. Cospargere la superficie con mandorle a filetti, zucchero in granella e mandorle intere. Cuocere per 65/67 minuti sul II gradino partendo dal basso. Fuori dal forno, rimuovere il cake dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una griglia prima di gustarlo.Cake alle mandorle ed albicocche
Ingredienti
Impasto cake alle mandorle e albicocche
Extra
Istruzioni
0 commenti