Tartes

Il nuovo ebook di Arianna Frea

Bicchierini fragola, cocco e frutti rossi

da | Giu 28, 2022 | Entremets e monoporzioni, Pasticceria | 2 commenti

Bicchierini fragola, cocco e frutti rossi….un dolce semplice, goloso e fresco per questi giorni un pò caldi.
Preparazioni morbide e cremose, semplici da realizzare che però necessitano il loro adeguato riposo.
Le fragole si sposano perfettamente con la panna cotta al cocco…..e il confit ai frutti rossi sottolinea la freschezza del dolce apportando un pò di acidità.
A completare tanti frutti rossi freschi.
Una vera delizia.

Bicchierini fragola, cocco e frutti rossi

Bicchierini fragola, cocco e frutti rossi

Bicchierini fragola, cocco e frutti rossi

Porzioni: 6 porzioni

Ingredienti

Namelaka Inspiration Fraise

  • 95 g di purea di fragole
  • 4 g di sciroppo di glucosio, 40 DE
  • 2,43 g di gelatina, 200 bloom
  • 12 g di acqua per l’ idratazione della gelatina
  • 145 g di cioccolato Inspiration Fraise
  • 180 g di panna al 35% di grassi, fredda

Panna cotta al cocco

  • 50 g di latte intero
  • 75 g di panna fresca
  • 130 g di latte di cocco
  • 75 g di latte condensato zuccherato
  • 2,74 g gelatina, 200 bloom
  • 14 g di acqua per l’ idratazione della gelatina

Confit di frutti rossi

  • 180 g di polpa di fragole
  • 120 g di polpa di lampone
  • 80 g di polpa di mirtilli
  • 50 g di zucchero semolato (I)
  • 3,8 g di pectina Nh
  • 45 g di zucchero semolato (II)
  • 5 g di succo di limone, filtrato

Extra

  • Lamponi
  • Fragole
  • Fragoline di bosco
  • More
  • Mirtilli
  • Crispearls al cioccolato bianco (Callebaut)
  • Crispearls al cioccolato Ruby (Callebaut)
  • Crispearls al cioccolato Inspirations Framboise (Valrhona)

Istruzioni

    Namelaka Inspiration Fraise
    Idratare la gelatina nell’acqua indicata in ricetta.
    Fondere il cioccolato a circa 45/45°C.
    In una piccola casseruola, scaldare la polpa di frutta con lo sciroppo di glucosio fino a circa 60°C.
    Fuori dal fuoco, aggiungere la gelatina idratata e fusa e mescolare.
    Realizzare una ganache con il cioccolato, mescolando bene con una marisa dopo ogni aggiunta.
    Versare il composto in una brocca, emulsionare con un frullatore ad immersione ed aggiungere la panna fredda a filo, continuando l’emulsione.
    Pesare il composto e distribuirlo, pesandolo nuovamente, all’interno dei bicchieri (io ho versato 63 g in ciascun bicchiere).
    Coprire con pellicola e riporre in frigo il tempo necessario per far addensare la namelaka.

    Panna cotta al cocco
    Idratare la gelatina nell’acqua indicata in ricetta.
    In una piccola casseruola, scaldare il latte di cocco con circa la metà del latte intero fino a circa 60°C.
    Fuori dal fuoco, aggiungere la gelatina idratata e fusa e mescolare.
    Aggiungere quindi il resto del latte e la panna fresca e amalgamare con una marisa.
    Versare la miscela nel latte condensato e amalgamare nuovamente.
    Pesare il composto e distribuirlo, pesandolo nuovamente, all’interno delle verrine sopra la namelaka (Io ho versato 55 g in ciascun bicchiere).
    Coprire con pellicola e riporre in frigo il tempo necessario per far addensare la panna cotta.

    Confit di frutti rossi
    In una piccola ciotola, amalgamare lo zucchero (II) con la pectina Nh.
    In una piccola casseruola, versare le polpe di frutta, lo zucchero (I) ed il succo di limone.
    Scaldare fino a circa 50°C mescolando in continuazione, aggiungere gradualmente il composto zucchero/pectina, mescolando con una frusta e portare a bollore.
    Far cuocere per circa 1,5 minuti mescolando in continuazione.
    Versare in una ciotola, coprire con pellicola a contatto e lasciare intiepidire fino a circa 40°C.
    Pesare il confit e distribuirlo, pesandolo nuovamente, all’interno delle verrine sopra la panna cotta (Io ho versato 50 g in ciascun bicchiere).
    Coprire con pellicola e riporre in frigo il tempo necessario per far addensare il composto.

    Servizio
    Decorare tutta la superficie con frutti rossi, crispearls e servire.

Notes

Namelaka: ricetta dal sito pinellaorgiana.it
Panna cotta al cocco: ricetta adattata da Antonio Bachour.

Bicchierini fragola, cocco e frutti rossi

Bicchierini fragola, cocco e frutti rossi

Altre ricette

Cake alle mandorle ed albicocche

Cake alle mandorle ed albicocche

Dopo il successo della crostata, oggi Vi propongo un cake con lo stesso abbinamento di sapori: mandorle ed albicocche. Due gusti che si sposano meravigliosamente insieme, ottenendo così un insieme di sapori unico. Morbido e umido, questo cake è perfetto per la...

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

E’ estate, fa caldo. Se amate il gelato ed il cioccolato, questa ricetta é dedicata a Voi. Mi piace il gelato, ma il mio favorito é il classico fiordilatte ricoperto con uno strato sottile di cioccolato fondente. E’ un gelato cremoso, aromatizzato alla vaniglia,...

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca…..ho preparato questa crostata in occasione di una visita di un’amica del liceo che non vedevo da tanti anni. L’abbinamento di sapori é un classico e sono stata molto felice che lei abbia apprezzato un dolce buonissimo nella sua...

Arianna Frea

Arianna Frea

Dopo una vita passata a Milano occupandomi di pubblicità, ora vivo sulle colline piacentine, e ho deciso di dedicarmi alla mia grande passione, la pasticceria, studiando ed approfondendo la materia.
Cookingmesoftly nasce dalla voglia di condividere ricette di pasticceria, creando una community attorno a questa passione.

 

2 Commenti

  1. Patrizia

    Ciao Arianna! grazie per la ricetta 😘che latte di cocco che hai usato ?

    Rispondi
    • Aria

      Ciao Cara…..ho utilizzato latte di cocco Suzi Wan, comperato all’esselunga.

      A.

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Skip to Recipe

Pin It on Pinterest

Share This