La Couronne Bordelaise come dice il nome é una corona tipica della città di Bordeaux.
Per realizzarla viene utilizzato un cesto da lievitazione particolare, ma troverete nella ricetta il modo di farlo in casa.
Un pane d’effetto, buonissimo e croccante, per nulla difficile.
Pronti a colpire i vostri ospiti?




Ingredienti
-
300 g di farina Manitoba
-
300 g di farina 00
-
5 g di lievito di birra fresco
-
350 g circa di acqua
-
1 cucchiaino di malto, o zucchero semolato
-
13 g di sale
Istruzioni
Per preparare lo stampo vi serviranno
- 1 stampo a cerniera (o una tortiera o un anello) da 28 cm di diametro, una ciotolina da 10 cm di diametro (io ho utilizzato una da soufflé) e un canovaccio pulito.
- Posizionare la ciotolina al centro dello stampo.
- Coprire tutto lo stampo con il canovaccio, cercando di formare meno pieghe possibili.
- (Potrete fissare il canovaccio mettendo un elastico sul bordo della tortiera).
Per preparare l' impasto
- In una ciotola, mescolare l’acqua con il lievito e il malto.
- Setacciare la farina nella ciotola della planetaria.
- Versare l’acqua con il lievito sulla farina e impastare il tempo necessario a far idratare tutta la farina.
- Coprire la ciotola con pellicola e lasciar riposare per 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, aggiungere il sale all’impasto e impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Su un ripiano leggermente infarinato, formare una palla, riporre in una ciotola coperta con pellicola
- e riporre in frigo per 12 ore.
- La mattina successiva, dividere l’impasto in 8 pezzi da 100 g e formare delle palline, mentre con la parte rimanente di impasto, formare un disco regolare, stendendolo con il mattarello.
- Spolverare abbondantemente di farina il canovaccio.
- Adagiare il disco di pasta sopra la ciotola posta all’interno della tortiera.
- Appoggiare le palline (con le pieghe verso l’alto) sul disco di pasta, distanziandole in modo regolare.
- Con un coltello affilato, ricavare un triangolo di pasta per ogni pallina, ripiegare il triangolino sulle palline, spolverare di farina e coprire con pellicola, lasciando lievitare fino al raddoppio.
- Accendere il forno statico a 220°C.
- Foderare una teglia con carta da forno e capovolgere il pane sopra la teglia.
- Infornare per circa 45-50 minuti: appena infornate, spruzzare un po’ di acqua all’interno del forno per creare vapore.
- A metà cottura, abbassare la temperatura del forno a 200°C e cuocere gli ultimi 10 minuti con lo sportello socchiuso (è sufficiente una pallina di alluminio).
- Lasciar raffreddare su una griglia.




0 commenti