Oggi con questo dolce vi accompagno nei Pirenei francesi per degustare una delle celebri specialità di questa zona: il Gâteau Basque .
Una frolla generosamente aromatizzata al limone con una crema pasticcera alla vaniglia e profumata al rhum.
Il Gâteau Basque é un dolce molto semplice, ma perfetto nella sua semplicità: una pasta frolla croccante fuori e morbida dentro, un ripieno profumato e cremoso.
Un dolce indicato per accompagnare il the del pomeriggio, ma anche da gustare in qualunque momento della giornata.
Guarda il video.

Gâteau Basque
Ingredienti
Impasto Gâteau Basque
- 175 g di burro morbido
- 180 g di zucchero semolato
- 265 g di farina 00
- 90 g di tuorli
- 4 g di lievito per dolci
- 0,85 g di sale
- 3,5 g di buccia grattugiata di limone
Crema pasticciera
- 300 g i latte intero
- 75 g di zucchero semolato
- 50 g di tuorli
- 30 g di amido di mais, (Maizena)
- Semi di 1 bacca di vaniglia
- 20 g di rhum scuro
Extra
- 1 Tuorlo d’uovo
Istruzioni
Impasto Gâteau Basque
- Nella ciotola della planetaria con la foglia, mettere il burro con lo zucchero, la buccia di limone ed il sale.
- Impastare fino ad ottenere un composto cremoso.
- Aggiungere la farina setacciata e miscelata con il lievito.
- Impastare a velocità 1 fino a quando l’impasto presenta un aspetto sabbioso.
- Aggiungere i tuorli ed amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Arrestare la macchina quando l’impasto inizia a formare un blocco di pasta.
- Con le mani formare un panetto e dividerlo in 2 parti uguali.
- Tra 2 fogli di carta da forno, stendere subito 2 sfoglie da 4 mm.di spessore e riporre in frigo per 8/12 ore.
- Il giorno dopo, con un anello da 20 cm.di diametro, ricavare 2 dischi e lasciare in frigo, avvolti nella pellicola (o carta da forno).
Crema pasticciera
- Preparare la crema pasticciera, amalgamando i tuorli con lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia e l’amido.
- Portare il latte quasi e abolizione, versare sul composto tuorli/zucchero/amido e amalgamare.
- Portare il composto sul fuoco e mescolando in continuazione, portare la crema a cottura.
- Versare su una teglia, coprire con pellicola a contatto riporre in frigo per circa 2 ore.
Montaggio e cottura
- Ammorbidire la crema con una frusta, aggiungere il rhum e amalgamare fino ad ottenere un composto liscio.
- Mettere la crema in una tasca con bocchetta liscia tonda da 12 mm.e dressare 1 spirale su un disco di pasta, rimanendo a circa 2 cm. dal bordo.
- Inumidire i bordi della pasta con acqua, sovrapporre il secondo disco e sigillare i bordi.
- Con un anello ben imburrato da 18 cm. di diametro, appoggiarsi sui 2 dischi da 20 cm. e coppare.
- Rimuovere la pasta in eccesso e lasciare il dolce all’interno dell’anello.
- Dorare la superficie con tuorlo sbattuto.
- Riporre la crostata in frigo per 20 minuti.
- Accendere il forno ventilato a 160°C.
- Dorare ancora la superficie.
- Decorare la superficie del gâteau basque con i rebbi di una forchetta (io ho formato linee orizzontali e poi verticali) e con uno stecchino di legno, praticare qualche foro qua e là (suggerisco di fare 1 buco anche al centro).
- Infornare per 40/45 minuti (io 43 minuti).
- Lasciar completamente raffreddare nell’anello (attenzione perché il dolce è molto delicato da caldo).
- Rimuovere delicatamente dall’anello e gustare.
Notes
Crema pasticcera: Avanzano 125 g Impasto: con gli avanzi potrete ricavare 10 biscotti da 7 cm. di diametro. Ricetta di Pablo Gicquel
0 commenti