Tartes

Il nuovo ebook di Arianna Frea

Gelato al kiwi con zafferano e pinoli

da | Ago 2, 2011 | Gelati, Pasticceria | 0 commenti

Il gelato é una gratificazione, un’attrazione fatale alla quale é difficile sottrarsi. Con i nuovi trends del gusto, si preparano sorbetti o gelati con insoliti ingredienti, con ottimi risultati. All’intenso profumo dello zafferano corrisponde il gusto delicato ed acidulo del kiwi giallo. Ecco, quindi, un suggerimento per gustare un gelato, cremoso e profumato, soddisfando le persone più curiose ed esigenti.

Gelato al kiwi con zafferano e pinoli
(per 2 persone)

5 kiwi gialli
100 gr. di zucchero
100 gr. di acqua
200 ml. di panna fresca
3 tuorli d’uovo
1 bustina di zafferano
30 gr. di pinoli
Per le meringhe alla francese
2 albumi (60 gr.) a temperatura ambiente
120 gr. di zucchero al velo
1 pizzico di sale
qualche goccia di succo di limone, filtrato

Preparare le meringhe. Accendere il forno a 80° – 100°. In una ciotola a bordi alti, versare gli albumi, un pizzico di sale e metà dello zucchero velo. Montare gli albumi a neve fermissima, poi, con un cucchiaio di legno, incorporare il resto dello zucchero a velo, poco alla volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto e aggiungere qualche goccia di succo di limone. Foderare una placca da forno con carta oleata. Porre il composto in una sac à poche, con bocchetta a stella, e formare delle meringhe del diametro di circa 4-5 cm. Infornare le meringhe, lasciando la porta del forno leggermente socchiusa, e lasciarle asciugare per almeno due ore. (N.B: per la preparazione delle meringhe, il peso dello zucchero a velo è il doppio del peso degli albumi).
Per il gelato, sciogliere lo zucchero sul fuoco con l’acqua fino ad ottenere uno sciroppo, versarlo in una ciotola e lasciar raffreddare. Sbucciare i kiwi, tagliarli a fette e frullarli fino ad ottenere una crema. In una padella antiaderente, tostare i pinoli e tritarli grossolanamente. Sbattere i tuorli con lo sciroppo di zucchero e lo zafferano fino ad avere una crema morbida e spumosa. Aggiungere a questo composto i pinoli tostati e la crema di kiwi. Montare la panna, unire i due composti e mescolare per amalgamare. Versare la crema in una vaschetta di alluminio, coprire con un coperchio (o un’altra vaschetta uguale), e mettere nel freezer per 1 ora. Estrarre la vaschetta, mescolare energicamente il gelato e riporre nuovamente nel freezer per un’ora ancora. Ripetere l’operazione ancora un paio di volte, mescolando ogni ora. Il gelato sarà pronto complessivamente in 4-5 ore. Riempire dei bicchierini o delle coppette con il gelato preparato e servirlo accompagnato dalle meringhe.


Altre ricette

Cake alle mandorle ed albicocche

Cake alle mandorle ed albicocche

Dopo il successo della crostata, oggi Vi propongo un cake con lo stesso abbinamento di sapori: mandorle ed albicocche. Due gusti che si sposano meravigliosamente insieme, ottenendo così un insieme di sapori unico. Morbido e umido, questo cake è perfetto per la...

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

E’ estate, fa caldo. Se amate il gelato ed il cioccolato, questa ricetta é dedicata a Voi. Mi piace il gelato, ma il mio favorito é il classico fiordilatte ricoperto con uno strato sottile di cioccolato fondente. E’ un gelato cremoso, aromatizzato alla vaniglia,...

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca…..ho preparato questa crostata in occasione di una visita di un’amica del liceo che non vedevo da tanti anni. L’abbinamento di sapori é un classico e sono stata molto felice che lei abbia apprezzato un dolce buonissimo nella sua...

Arianna Frea

Arianna Frea

Dopo una vita passata a Milano occupandomi di pubblicità, ora vivo sulle colline piacentine, e ho deciso di dedicarmi alla mia grande passione, la pasticceria, studiando ed approfondendo la materia.
Cookingmesoftly nasce dalla voglia di condividere ricette di pasticceria, creando una community attorno a questa passione.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Share This