Tartes

Il nuovo ebook di Arianna Frea

Pane al latte di Hokkaido

da | Mar 16, 2017 | Pane e focacce | 3 commenti

Un pane al latte speciale preparato con un metodo giapponese speciale, lo Tangzhong.

Lo tangzhong é un roux, fatto con acqua e farina o latte e farina che va aggiunto all’impasto…..il pane sarà super morbido e super buono.

Si ottiene un prodotto più lievitato e più areato rispetto a quello che si otterrebbe con un impasto tradizionale.

Un pane perfetto per la colazione o per il thé.

Io ho ridotto un pochino lo zucchero, ma se seguirete la ricetta originale, potrete ottenere delle piccole brioches o dei pains au chocolat veramente deliziosi.

Pane al latte di Hokkaido 1

Pane al latte di Hokkaido 2

Pane al latte di Hokkaido

Porzioni: per uno stampo da 24x11x7 cm

Ingredienti

Per lo Tangzhong

  • 20 g di farina 350 W
  • 100 g di acqua

Per l’Impasto

  • 350 g di farina 350 W
  • 100 g di tangzhong, a temperatura ambiente
  • 55 g di zucchero semolato (io 40 g)
  • 7 g di sale
  • 1 uovo medio a temperatura ambiente
  • 110 g di latte intero
  • 10 g di latte in polvere (facoltativo)
  • 13 g di lievito di birra fresco
  • 30 g di burro morbido

Istruzioni

    Per lo Tangzhong
    In una piccola casseruola versare la farina e l’acqua e mescolare con una frusta.
    Mettere sul fuoco e sempre mescolando, portare il composto a 65°C.
    Riporre in frigorifero per 12 ore.
    Per l’Impasto
    Nella ciotola della planetaria versare il lievito, il latte, la farina, il sale, lo zucchero, il latte in polvere, l’uovo, il burro e lo Tangzhong.
    Impastare con il gancio per 10-12 minuti al minimo della velocità, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
    Coprire con pellicola e lasciar lievitare fino al raddoppio.
    Trascorso il tempo necessario, infarinare il piano da lavoro (l’impasto sarà molto appiccicoso), dividere il composto in 4 parti da 175 g e formare delle palline.
    Con un mattarello, stendere la pallina fino ad ottenere un rettangolo, piegarlo in 3 parti (vedi video), fare ¼ di giro, stendere nuovamente e arrotolare il rettangolo su se stesso.
    Riporre nello stampo da plumcake imburrato (24x11x7 cm) e ripetere la stessa operazione con le 3 palline rimanenti.
    Far lievitare fino a quando l’impasto raggiunge il bordo dello stampo.
    Cottura
    Accendere il forno ventilato a 150°C.
    Infornare per 50 minuti.
    Rimuovere dallo stampo e lasciar raffreddare su una griglia.

Notes

La ricetta originale prevede 55 g di zucchero, perfetti se si vuole fare delle brioche un po’ più dolci o dei pains au chocolat.
Qui ho preferito ridurre lo zucchero per avere un gusto più neutro….ma potrete provare entrambe le versioni.
Io non ho spennellato il pane con tuorlo e latte prima di infornare per avere un prodotto più naturale, ma nessuno vi impedisce di farlo……
Ricetta da C’est ma fournée.

 Pane al latte di Hokkaido 3

Altre ricette

Focaccia al rosmarino

Focaccia al rosmarino

Focaccia al rosmarino……….devo ammettere di non aver mai mangiato una focaccia così buona. Morbidissima, soffice come una nuvola e che rimane tale per diversi giorni. L’ho realizzata diverse volte nel corso dell’estate e tutti gli amici ai quali l’ho offerta sono...

Burger buns – Panini per hamburger

Burger buns – Panini per hamburger

I panini per hamburger fatti in casa fanno veramente la differenza. Questi panini sono velocissimi da preparare, semplici e deliziosi. I burger buns che vi presento oggi, hanno un impasto simile ad una brioche, leggerissimi nella texture e con un sapore intenso. Sono...

Pane al latte con farina di mais

Pane al latte con farina di mais

Pane al latte con farina di mais….una ricetta semplice, ma gustosa per il week end. Per questi giorni difficili, dove tutti siamo in casa e ci dedichiamo di più alla cucina, ho deciso di proporvi questo pane al latte con farina di mais……che prevede una “polentina” di...

Arianna Frea

Arianna Frea

Dopo una vita passata a Milano occupandomi di pubblicità, ora vivo sulle colline piacentine, e ho deciso di dedicarmi alla mia grande passione, la pasticceria, studiando ed approfondendo la materia.
Cookingmesoftly nasce dalla voglia di condividere ricette di pasticceria, creando una community attorno a questa passione.

 

3 Commenti

  1. Marilena

    Bellissimo e facile il pane,esaustiva ed essenziale tu.
    Bravissimaaaaaa e grazie per l’ottima ricetta.
    Io ho spennellato con albume e ci ho messo su dello zucchero in granella e delle mandorle a filetti;è venuto spettacolare e con una bellissima mollica filante!

    Rispondi
    • Aria

      grazie infinite.

      Rispondi
      • Marilena

        Grazie a te e continua così 🙂

        Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Skip to Recipe

Pin It on Pinterest

Share This