Tartes

Il nuovo ebook di Arianna Frea

Mini flan parisien

da | Set 14, 2017 | Pasticceria, Torte, cake e biscotti | 0 commenti

Due grandi pasticceri francesi Michalak e Felder, per un dolce semplice alla vaniglia che si può trovare in tutte le boulangeries di Parigi: il flan parisien, che é molto simile alla nostra crostata con la crema cotta.
Qui in versione mini, altrimenti potrete utilizzare un anello da 20 -22 cm di diametro e 4,5 cm di altezza.
Per la versione torta dovrete aumentare i tempi di cottura…..45-50 minuti.

Mini flan parisien

Mini flan parisien

Porzioni: 16 pezzi

Ingredienti

Per la pasta di C. Felder

  • 125 g di burro morbido
  • 125 g di zucchero semolato
  • 250 g di farina 00
  • 50 g di uova intere
  • 1 pizzico di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per il Flan di C. Michalak

  • 500 g di latte intero
  • 125 g di panna fresca
  • semi di 1,5 baccelli di vaniglia
  • 100 g di tuorli d’uovo
  • 120 g di zucchero semolato
  • 50 g di Maizena , (amido di mais)

Per caramellare

  • zucchero di canna

Istruzioni

Per la pasta di C. Felder

  1. Nella ciotola della planetaria con la foglia, sabbiare il burro con lo zucchero, la farina, il lievito ed il sale.
  2. Aggiungere l’uovo ed amalgamare il tempo necessario ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Formare una palla, appiattirla, stenderla con il mattarello tra 2 fogli di pellicola ad uno spessore di 3 mm e riporre in frigo per 4/5 ore.
  4. Imburrare gli stampi da muffin, coppare dei dischetti da 9 cm di diametro, foderare le cavità e riporre in frigo per qualche ora.

Per il Flan di C. Michalak

  1. Scaldare il latte con la panna.
  2. Contemporaneamente in una ciotola, mescolare i tuorli con lo zucchero, l’amido e i semi di vaniglia.
  3. Versare il composto latte/panna sui tuorli e riportare sul fuoco, e cuocere fino a quando la crema si sarà addensata, mescolando in continuazione con una frusta.
  4. Versare la crema in una ciotola fredda, filmare con pellicola a contatto, raffreddare velocemente e riporre in frigo per almeno 6/8 ore.

Per la cottura

  1. Scaldare il forno a 180°C (io ventilato a 170°).
  2. Prendere la crema dal frigo e ammorbidirla per un minutino con una frusta elettrica.
  3. Versarla nei gusci ed infornare per circa 25 minuti.
  4. Lasciar raffreddare completamente prima di rimuovere i flan dagli stampi (potrete utilizzare una spatolina per aiutarvi a rimuovere i mini flan dallo stampo).
  5. Prima di servire, cospargere la superficie con zucchero di canna e colorire con un cannello (mia aggiunta personale).

Altre ricette

Cake alle mandorle ed albicocche

Cake alle mandorle ed albicocche

Dopo il successo della crostata, oggi Vi propongo un cake con lo stesso abbinamento di sapori: mandorle ed albicocche. Due gusti che si sposano meravigliosamente insieme, ottenendo così un insieme di sapori unico. Morbido e umido, questo cake è perfetto per la...

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

E’ estate, fa caldo. Se amate il gelato ed il cioccolato, questa ricetta é dedicata a Voi. Mi piace il gelato, ma il mio favorito é il classico fiordilatte ricoperto con uno strato sottile di cioccolato fondente. E’ un gelato cremoso, aromatizzato alla vaniglia,...

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca…..ho preparato questa crostata in occasione di una visita di un’amica del liceo che non vedevo da tanti anni. L’abbinamento di sapori é un classico e sono stata molto felice che lei abbia apprezzato un dolce buonissimo nella sua...

Arianna Frea

Arianna Frea

Dopo una vita passata a Milano occupandomi di pubblicità, ora vivo sulle colline piacentine, e ho deciso di dedicarmi alla mia grande passione, la pasticceria, studiando ed approfondendo la materia.
Cookingmesoftly nasce dalla voglia di condividere ricette di pasticceria, creando una community attorno a questa passione.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Skip to Recipe

Pin It on Pinterest

Share This