Tartes

Il nuovo ebook di Arianna Frea

Panini al basilico

da | Mag 25, 2011 | Pane e focacce | 0 commenti

Il basilico non è solo pesto.
Il suo profumo e sapore regalano freschezza a tanti piatti colorando le preparazioni.
Visto il caldo di questi giorni in città, per farsi venir ancora più voglia d’estate, ieri sera, Aria ha sminuzzato le foglie di un bel mazzo di basilico unendole all’impasto di questi buonissimi panini. Il risultato ha sparso quella fragranza di pane appena sfornato che ha riempito casa…
Con le finestre aperte, il caldo che entrava, a fine cena ci siamo ritrovati a divederci gli ultimi morsi di un panino e, con le mani infarinate al sapore di basilico, ci siamo guardati soddisfatti.
Abbiamo finito la serata pensando al mare e alla voglia di vacanza, in un posto dove ci sia il profumo verde di basilico…

Panini al basilico
(per 16 panini)

500 gr. di farina 0 + altra per spolverizzare
25 gr. di lievito di birra fresco
300 ml. di acqua tiepida
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale
50 foglie (25 gr.) di basilico tagliate grossolanamente.
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva + altro per spennellare

Setacciare la farina, versarla a fontana sul piano di lavoro e disporre nella cavità centrale il sale, lo zucchero il lievito di birra sbriciolato e l’acqua tiepida. Iniziare ad impastare gli ingredienti con le dita fino a che il lievito si sarà sciolto. Aggiungere 2 cucchiai di olio e lavorare la pasta con entrambe le mani, appiattirla e cospargerla con le foglie di basilico. Lavorare ancora l’impasto, formare una palla e spennellare la superficie di olio. Porre l’impasto in una ciotola poco unta e lasciarla lievitare coperta con pellicola per 30 minuti. Accendere il forno a 200°. Trascorso questo tempo, lavorare brevemente l’impasto e dividerlo in porzioni da circa 50 gr., formando 16 panini rotondi. Foderare di carta oleata 2 placche da forno, disporvi i panini e spennellarli con i 2 cucchiai di olio rimasti. Coprire con pellicola e lasciare lievitare ancora per 20 minuti. Togliere la pellicola, spolverizzare i panini con 1 cucchiaio di farina setacciata e cuocere in forno a 200° per 20 minuti, ponendo sotto le placche 1 ciotola di acqua calda. Rimuovere la ciotola, invertire la posizione delle placche (riporre la placca sotto al posto di quella sopra) e cuocere ancora per 15-20 minuti. Sfornare i panini, lasciarli intiepidire su una griglia e servire.

Altre ricette

Focaccia al rosmarino

Focaccia al rosmarino

Focaccia al rosmarino……….devo ammettere di non aver mai mangiato una focaccia così buona. Morbidissima, soffice come una nuvola e che rimane tale per diversi giorni. L’ho realizzata diverse volte nel corso dell’estate e tutti gli amici ai quali l’ho offerta sono...

Burger buns – Panini per hamburger

Burger buns – Panini per hamburger

I panini per hamburger fatti in casa fanno veramente la differenza. Questi panini sono velocissimi da preparare, semplici e deliziosi. I burger buns che vi presento oggi, hanno un impasto simile ad una brioche, leggerissimi nella texture e con un sapore intenso. Sono...

Pane al latte con farina di mais

Pane al latte con farina di mais

Pane al latte con farina di mais….una ricetta semplice, ma gustosa per il week end. Per questi giorni difficili, dove tutti siamo in casa e ci dedichiamo di più alla cucina, ho deciso di proporvi questo pane al latte con farina di mais……che prevede una “polentina” di...

Arianna Frea

Arianna Frea

Dopo una vita passata a Milano occupandomi di pubblicità, ora vivo sulle colline piacentine, e ho deciso di dedicarmi alla mia grande passione, la pasticceria, studiando ed approfondendo la materia.
Cookingmesoftly nasce dalla voglia di condividere ricette di pasticceria, creando una community attorno a questa passione.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Share This