Tartes

Il nuovo ebook di Arianna Frea

Taralli

da | Mar 2, 2015 | Pane e focacce | 2 commenti

Quando ero bambina, trascorrevo le mie vacanze in Puglia, e i taralli eano il mio snack preferito.Solo recentemente ho avuto l’occasione di gustarli ancora e ho quindi deciso di provare a farli a casa. Dopo vari tentativi, ho trovato la mia ricetta perfetta….ho sostituito una parte di farina con la fecola per dare più croccantezza. Buoni da soli, perfetti con un bicchiere di Prosecco.

taralli

taralli 2 web

Taralli

Porzioni: 65 taralli

Ingredienti

Impasto

  • 400 gr. farina 0
  • 100 gr. fecola patate
  • 125 ml. olio evo
  • 200 ml. vino bianco secco
  • 15 gr. sale fino

Istruzioni

    Nella ciotola della planetaria versare la farina ed il sale setacciati.
    Aggiungere l’olio ed impastare con il gancio.
    Aggiungere il vino ed impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
    Formare un panetto, coprire con pellicola e lasciar riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
    Su un ripiano, tagliare l’impasto in piccoli pezzi e formare dei filoncini lunghi 10 cm, spessi 1 cm. e chiuderli sovrapponendo le 2 estremità.
    Foderare 2 teglie con un canovaccio pulito.
    Cuocere 7 o 8 taralli per volta in acqua bollente (non salata) e quando vengono a galla, con una schiumarola, appoggiarli sulle teglie.
    Lasciar asciugare per circa 3 ore.
    Accendere il forno a 175° (ventilato).
    Rimuovere i canovacci dalle teglie e infornare i taralli per circa 35-37 minuti.
    Spegnere il forno e lasciar dentro i taralli ancora per 25 minuti.
    Togliere i taralli dal forno e lasciar raffreddare prima di servire.

 

taralli 3

Altre ricette

Focaccia al rosmarino

Focaccia al rosmarino

Focaccia al rosmarino……….devo ammettere di non aver mai mangiato una focaccia così buona. Morbidissima, soffice come una nuvola e che rimane tale per diversi giorni. L’ho realizzata diverse volte nel corso dell’estate e tutti gli amici ai quali l’ho offerta sono...

Burger buns – Panini per hamburger

Burger buns – Panini per hamburger

I panini per hamburger fatti in casa fanno veramente la differenza. Questi panini sono velocissimi da preparare, semplici e deliziosi. I burger buns che vi presento oggi, hanno un impasto simile ad una brioche, leggerissimi nella texture e con un sapore intenso. Sono...

Pane al latte con farina di mais

Pane al latte con farina di mais

Pane al latte con farina di mais….una ricetta semplice, ma gustosa per il week end. Per questi giorni difficili, dove tutti siamo in casa e ci dedichiamo di più alla cucina, ho deciso di proporvi questo pane al latte con farina di mais……che prevede una “polentina” di...

Arianna Frea

Arianna Frea

Dopo una vita passata a Milano occupandomi di pubblicità, ora vivo sulle colline piacentine, e ho deciso di dedicarmi alla mia grande passione, la pasticceria, studiando ed approfondendo la materia.
Cookingmesoftly nasce dalla voglia di condividere ricette di pasticceria, creando una community attorno a questa passione.

 

2 Commenti

  1. Giada Montervino

    Quando si parla di taralli si parla di Puglia, hai proprio ragione!!! La tua ricetta mi sorprende per l’aggiunta di fecola, quindi la devo provare quanto prima. Nel frattempo continuerò a viziarmi con le bontà di antoniofiore.net, lo specialista dei taralli pugliesi!! Vi aggernerò appena riuscirò a sperimentare. Grazie!!

    Rispondi
    • Aria

      Gentile Giada, ho fatto i taralli più volte e non sono rimasta delusa…..anche chi li ha provati, é rimasto soddisfatto.
      Spero che anche tu apprezzerai la ricetta.
      Attendo commenti in merito.
      Grazie e buona giornata.
      Aria

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Skip to Recipe

Pin It on Pinterest

Share This