Una crostata molto semplice, ma deliziosa.
La frolla friabile é stata insaporita con buccia e succo di limone, ma se preferite potete usare la cannella…..
Una volta sistemate le mele, viene versata una crema, che non è altro che una crema pasticciera, con diverse proporzioni rispetto ad una pasticciera classica, e poi si inforna……
Niente di difficile quindi, ma otterrete una crostata veramente deliziosa.
Talvolta, le cose più semplici sono le più buone.
Crostata di mele con la panna - per 4-6 persone
2016-10-31 12:32:24
Ingredients
- - Pasta frolla Milano -
- 300 g di farina 00
- 150 g di zucchero a velo
- 150 g di burro morbido
- 60 g di uova intere
- buccia grattugiata di 1 limone
- - Per la crema -
- 55 g di tuorli
- 80 g di zucchero semolato
- 57 g di farina
- 175 g di panna fresca
- - Per la finitura -
- 1 mela grande (io Golden)
- gelatina neutra
Instructions
- - Pasta frolla Milano -
- Nella ciotola della planetaria con la foglia, sabbiare il burro con la farina, poi quando si ottiene un composto sabbioso, aggiungere lo zucchero e la buccia di limone ed infine le uova.
- (io ho aggiunto anche qualche goccia di succo di limone…ma se preferite potete aggiungere la cannella).
- Amalgamare giusto il tempo per ottenere un composto omogeneo.
- Formare una palla, appiattirla, avvolgerla nella pellicola e riporre in frigo per 4 ore.
- - Per la crema -
- In una ciotola mescolare i tuorli con lo zucchero e la farina setacciata.
- Aggiungere gradualmente la panna e mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- - Per foderare lo stampo -
- Imburrare e appoggiare lo stampo (io ho utilizzato un rettangolo 28x11, altezza 2 cm) su una teglia con carta da forno (io ho utilizzato teglia e tappetino microforati).
- Su un ripiano, con il mattarello stendere la pasta a 2,5-3 mm. di spessore e foderare la base ed i bordi.
- Rimuovere l’eccesso di pasta con un coltello affilato (nonostante il tappetino e la teglia microforati, io buco comunque la frolla sul fondo).
- Riporre in frigo nuovamente per 2 ore.
- - Montaggio e cottura -
- Accendere il forno a 170°C (io ventilato a 160°).
- Sbucciare, affettare la mela e disporre le fettine nello stampo, come più vi piace.
- Versare la crema preparata e infornare per 30-33 minuti.
- Lasciar raffreddare e lucidare con gelatina neutra.
Notes
- Pasta frolla: io faccio sempre la frolla abbondante per evitare di stenderla troppo sottile.
- La ricetta è di Gianni Pina.
- Potete congelare l’eccedenza o fare dei semplici biscottini per la colazione.
- Crema: la crema è un po’ abbondante.
- Avanzano una decina di cucchiai, quindi potete ridurre le quantità del 25-30%.
- La ricetta è di Fulvio Scolari.
- Lo stampo rettangolare microforato è di De Buyer per Ecole Valrhona.
Cooking me softly https://www.cookingmesoftly.it/

Facebook Comments