Tartes

Il nuovo ebook di Arianna Frea

Clafoutis alle ciliegie

da | Giu 30, 2011 | Pasticceria, Torte, cake e biscotti | 0 commenti

Ancora ciliegie come regalo dal contadino vicino, volevamo dire basta, ma per non essere scortesi abbiamo accetato. E ora cosa farsene dell’ennesimo cesto di frutti rossi? Dopo vari pensieri abbiamo deciso di stare sul classico, ed ecco i nostri clafoutis…
Anche se all’inizio eravamo un pò restii, alla fine nessuno ha fato i complimenti e, i dolci sono spariti in un attimo!

clafoutis alle ciliegie

clafoutis alle ciliegie

Clafoutis alle ciliegie
(per 4 persone – 4 stampini da tartelletta di 12 cm. di diametro)

450 gr. di ciliegie snocciolate
50 gr. di zucchero
50 gr. di farina, setacciata
50 gr. di burro, fuso
150 ml. di latte intero
2 uova
1 bustina di vanillina
2 cucchiai di Passito di Pantelleria
zucchero a velo
burro e zucchero per gli stampi

Scaldare il forno a 180°. Lavare le ciliegie, eliminare il picciolo e snocciolarle. Imburrare gli stampini e cospargerli con lo zucchero. In un pentolino portare il latte a ebollizione e tenere in caldo. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero e la vanillina, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere il burro fuso, il Passito, la farina setacciata e iniziare a mescolare. Unire, poco alla volta il latte, continuare a mescolare fino ad ottenere una pastella omogenea e liscia. Distribuire uniformemente le ciliegie sul fondo degli stampini, versare sopra delicatamente la pastella e infornare per 25-30 minuti o fino a quando il clafoutis si gonfia, diventa compatto e dorato intorno ai bordi. Spolverare con zucchero a velo prima di servire.

clafoutis alle ciliegie

clafoutis alle ciliegie

Altre ricette

Cake alle mandorle ed albicocche

Cake alle mandorle ed albicocche

Dopo il successo della crostata, oggi Vi propongo un cake con lo stesso abbinamento di sapori: mandorle ed albicocche. Due gusti che si sposano meravigliosamente insieme, ottenendo così un insieme di sapori unico. Morbido e umido, questo cake è perfetto per la...

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

E’ estate, fa caldo. Se amate il gelato ed il cioccolato, questa ricetta é dedicata a voi. Mi piace il gelato, ma il mio favorito é il classico fiordilatte ricoperto con uno strato sottile di cioccolato fondente. E’ un gelato cremoso, aromatizzato alla vaniglia,...

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca…..ho preparato questa crostata in occasione di una visita di un’amica del liceo che non vedevo da tanti anni. L’abbinamento di sapori é un classico e sono stata molto felice che lei abbia apprezzato un dolce buonissimo nella sua...

Arianna Frea

Arianna Frea

Dopo una vita passata a Milano occupandomi di pubblicità, ora vivo sulle colline piacentine, e ho deciso di dedicarmi alla mia grande passione, la pasticceria, studiando ed approfondendo la materia.
Cookingmesoftly nasce dalla voglia di condividere ricette di pasticceria, creando una community attorno a questa passione.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Share This