Ancora ciliegie come regalo dal contadino vicino, volevamo dire basta, ma per non essere scortesi abbiamo accetato. E ora cosa farsene dell’ennesimo cesto di frutti rossi? Dopo vari pensieri abbiamo deciso di stare sul classico, ed ecco i nostri clafoutis…
Anche se all’inizio eravamo un pò restii, alla fine nessuno ha fato i complimenti e, i dolci sono spariti in un attimo!
Clafoutis alle ciliegie
(per 4 persone – 4 stampini da tartelletta di 12 cm. di diametro)
450 gr. di ciliegie snocciolate
50 gr. di zucchero
50 gr. di farina, setacciata
50 gr. di burro, fuso
150 ml. di latte intero
2 uova
1 bustina di vanillina
2 cucchiai di Passito di Pantelleria
zucchero a velo
burro e zucchero per gli stampi
Scaldare il forno a 180°. Lavare le ciliegie, eliminare il picciolo e snocciolarle. Imburrare gli stampini e cospargerli con lo zucchero. In un pentolino portare il latte a ebollizione e tenere in caldo. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero e la vanillina, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere il burro fuso, il Passito, la farina setacciata e iniziare a mescolare. Unire, poco alla volta il latte, continuare a mescolare fino ad ottenere una pastella omogenea e liscia. Distribuire uniformemente le ciliegie sul fondo degli stampini, versare sopra delicatamente la pastella e infornare per 25-30 minuti o fino a quando il clafoutis si gonfia, diventa compatto e dorato intorno ai bordi. Spolverare con zucchero a velo prima di servire.
0 commenti