Tartes

Il nuovo ebook di Arianna Frea

Crostata al cocco

da | Apr 5, 2016 | Crostate, Pasticceria | 0 commenti

La settimana scorsa mi sono imbattuta in alcune ricette al cocco, e ho deciso di seguire quella trovata su un sito italiano: Fables de sucre…..(http://blog.giallozafferano.it/fablesucre/crostata-con-frolla-e-crema-al-cocco/).
E’ una di quelle ricette che ha mi ha fatto andare di corsa in cucina: semplice, veloce e deliziosa.
La frolla contiene cocco, il ripieno é una crema pasticciera al cocco…..
Insomma una crostata per amanti del cocco…..
La quantità di frolla é abbondante per questo stampo, ma con gli avanzi potrete fare dei deliziosi biscotti, perfetti per il thè.

crostata al cocco

crostata al cocco

Crostata al cocco

Porzioni: 5/6 porzioni

Ingredienti

Per la frolla al cocco

  • 250 gr. di farina 0
  • 150 gr. di burro morbido
  • 120 gr. di zucchero semolato
  • 48 gr. di cocco rapé
  • 40 gr. di uovo intero
  • ½ bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
  • sale
  • la buccia grattugiata di ½ limone

Per la crema pasticcera al cocco

  • 250 ml. di latte di cocco
  • 75 gr. di zucchero semolato
  • 60 gr. di tuorlo (3 medi)
  • 25 gr. di amido di mais
  • ½ bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

Istruzioni

    Per la frolla
    Nella ciotola della planetaria con la foglia, mettere il burro a pezzetti, lo zucchero, il cocco e gli aromi e azionare per amalgamare.
    Aggiungere il tuorlo, il sale e amalgamare.
    Aggiungere infine la farina setacciata ed azionare fino ad ottenere un composto omogeneo, senza lavorare troppo il composto.
    Formare un panetto, appiattirlo, avvolgere in pellicola e far riposare in frigo per almeno 3 o 4 ore.
    Imburrare lo stampo (29x9x3,5cm.).
    Con il mattarello stendere la pasta ad uno spessore di circa 3-4 mm. e foderare la base ed i bordi.
    Riporre in frigo nuovamente per un paio di ore.
    Con una grattugia a fori larghi, grattugiare una parte della frolla avanzata in modo da ottenere soffici riccioli di pasta e riporre in frigo.
    Con l’esubero di frolla potrete ricavare qualche biscotto.
    Accendere il forno ventilato a 170° e preparare la crema.
    Per la crema pasticcera al cocco
    Scaldare il latte di cocco in una pentola.
    Mescolare i tuorli con lo zucchero, la vaniglia e l’amido di mais.
    Non appena il latte raggiunge il bollore, versare sul composto, filtrare e riporre sul fuoco mescolando con una frusta fino a quando si addensa.
    Appoggiare lo stampo con il guscio di frolla su una teglia ricoperta con carta forno,
    versare la crema ancora calda all’interno, cospargere con i riccioli di pasta ed infornare per 33-35 minuti.
    Lasciare raffreddare, (si può anche congelare per estrarre bene la torta) rimuovere dallo stampo e cospargere con cocco rapé prima di servire.

Notes

Io ho utilizzato lo stampo microforato rettangolare Pavoni.

Crostata al cocco

Altre ricette

Cake alle mandorle ed albicocche

Cake alle mandorle ed albicocche

Dopo il successo della crostata, oggi Vi propongo un cake con lo stesso abbinamento di sapori: mandorle ed albicocche. Due gusti che si sposano meravigliosamente insieme, ottenendo così un insieme di sapori unico. Morbido e umido, questo cake è perfetto per la...

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

E’ estate, fa caldo. Se amate il gelato ed il cioccolato, questa ricetta é dedicata a Voi. Mi piace il gelato, ma il mio favorito é il classico fiordilatte ricoperto con uno strato sottile di cioccolato fondente. E’ un gelato cremoso, aromatizzato alla vaniglia,...

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca…..ho preparato questa crostata in occasione di una visita di un’amica del liceo che non vedevo da tanti anni. L’abbinamento di sapori é un classico e sono stata molto felice che lei abbia apprezzato un dolce buonissimo nella sua...

Arianna Frea

Arianna Frea

Dopo una vita passata a Milano occupandomi di pubblicità, ora vivo sulle colline piacentine, e ho deciso di dedicarmi alla mia grande passione, la pasticceria, studiando ed approfondendo la materia.
Cookingmesoftly nasce dalla voglia di condividere ricette di pasticceria, creando una community attorno a questa passione.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Skip to Recipe

Pin It on Pinterest

Share This