Crostata Crème brulée….un dolce classico francese, ma rivisitato, sotto forma di crostata.
Ho sempre amato la crème brulée per la cremosità della crema alla vaniglia e la croccantezza dello zucchero di canna caramellato.
Le crostate sono la mia passione e quindi perché non unire queste 2 preparazioni?
E’ così nata Crostata Crème brulée……un dolce semplice, ma delizioso.
Ricordo sempre di non mettere il caramello in frigo……l’umidità lo scioglierebbe…..
Quindi, é un dolce da preparare e terminare.
Ma sono sicura che non ne rimarrà neanche 1 briciola!
Guardate il video qui sotto!
Crostata Crème brulée
Ingredienti
Pasta frolla al limone
- 155 g di farina debole
- 20 g di polvere di mandorle
- 70 g di burro morbido
- 60 g di zucchero a velo
- 35 g di uova intere
- 1,5 g di sale
- Buccia grattugiata di 1 limone
Crema alla vaniglia
- 195 g di panna fresca
- 45 g di tuorli d’uovo
- 45 g di zucchero semolato
- Semi di 1 bacca di vaniglia
Extra
- Zucchero di canna
Istruzioni
Pasta frolla al limone
Nella ciotola della planetaria con la foglia, sabbiare il burro con lo zucchero a velo, la polvere di mandorle e la buccia di limone.
Aggiungere l’uovo leggermente sbattuto e amalgamare.
Terminare aggiungendo la farina setacciata con il sale.
Impastare solo il tempo necessario per ottenere un composto omogeneo.
Stendere la pasta in un disco, avvolgere nella pellicola e riporre in frigo per 8 ore.
Il giorno seguente, stendere la pasta a 3 mm.di spessore e foderare un anello microforato da 18 cm. di diametro e 2 cm. di altezza.
Riporre in frigo nuovamente per 2 ore o congelare.
Accendere il forno ventilato a 160°C.
Cuocere per 20 minuti su teglia e tappetino microforati e lasciar intiepidire.
Abbassare la temperatura del forno a 120°C, ventilato, e preparare la crema alla vaniglia.
Crema alla vaniglia
In una ciotola, amalgamare i tuorli con lo zucchero e i semi di vaniglia.
Scaldare la panna fino a circa 75°C e versarla gradualmente sul composto tuorli/zucchero/vaniglia, mescolando in continuazione.
Quando il forno ha raggiunto la temperatura di 120°C, versare la crema nel guscio di pasta frolla.
Cuocere per 25/30 minuti circa o fino a quando il composto risulterà sodo (nel mio forno ci sono voluti 30 minuti).
Lasciar completamente raffreddare a temperatura ambiente e poi riporre in frigorifero per almeno 4 ore.
Servizio
Appena prima di servire, spolverizzare la superficie della crostata con zucchero di canna, bruciare con il cannello e servire immediatamente.