Tartes

Il nuovo ebook di Arianna Frea

Crostata di pere in crumble di mandorle

da | Apr 12, 2011 | Crostate, Pasticceria | 0 commenti

Un’idea, un’idea non sovviene, alla fatica de’ cantieri, mentre i sibilanti congegni degli atti trasformano in cose le cose e il lavoro è pieno di sudore e di polvere. Poi ori lontanissimi e uno zaffìro, nel cielo: come cigli, a tremare sopra misericorde sguardo. Quello che, se poseremo, ancora vigilerà. I battiti della vita sembra che uno sgomento li travolga come in una corsa precìpite. Ci ha detersi la carità della sera: e dove alcuno aspetta moviamo: perché nostra ventura abbia corso, e nessuno la impedirà. Perchè poi avremo a riposare.

tratto da L’Adalgisa di Carlo Emilio Gadda

Crostata di pere in crumble di mandorle

Crostata di pere in crumble di mandorle
(per 6 persone)

250 gr. di pasta frolla
3 pere abate di media grandezza
50 gr. di uvetta sultanina
3 cucchiai di rhum
80 gr. di burro
120 gr. di amaretti
1 limone non trattato
1 cucchiaino e ½ di cannella in polvere
50 gr. di zucchero a velo
30 gr. di mandorle pelate
sale q.b.
burro e farina per lo stampo

Preparare la pasta frolla (o utilizzare quella già pronta).
Sbucciare le pere e tagliarle a spicchi sottili. Lavare e asciugare il limone e grattugiarne la buccia. Ammollare l’uvetta nel liquore, sciogliere a bagnomaria il burro e sbriciolare gli amaretti. Riunire in una terrina le pere, l’uvetta sgocciolata, gli amaretti, 2/3 del burro fuso, metà della buccia
grattugiata del limone e un cucchiaino di cannella. Mescolare il tutto per far insaporire e tenere da parte. Tritare finemente le mandorle nel mixer e riunire in una terrina con il burro fuso avanzato, 25 gr. di zucchero a velo, un pizzico di sale e la restante buccia di limone. Amalgamare bene e lasciareriposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Scaldare il forno a 180°, imburrare e infarinare (o utilizzare la carta da forno) una teglia da crostata di 25 cm. di diametro. Stendere la pasta e foderare il fondo, lasciando un bordo tutto intorno.
Bucherellare la pasta con una forchetta e distribuirvi sopra il composto di pere. Livellare bene il ripieno e ripiegare il bordo di pasta verso l’interno e pizzicando con le dita, formare un cordoncino.
Sbriciolare l’impasto di mandorle e distribuirlo sulla torta. Infornare per 35-40 minuti; lasciare raffreddare e sformare su un piatto da portata. Quando il dolce sarà freddo, spolverizzare con la cannella e lo zucchero a velo rimasti e servire.

Crostata di pere in crumble di mandorle

Altre ricette

Cake alle mandorle ed albicocche

Cake alle mandorle ed albicocche

Dopo il successo della crostata, oggi Vi propongo un cake con lo stesso abbinamento di sapori: mandorle ed albicocche. Due gusti che si sposano meravigliosamente insieme, ottenendo così un insieme di sapori unico. Morbido e umido, questo cake è perfetto per la...

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

E’ estate, fa caldo. Se amate il gelato ed il cioccolato, questa ricetta é dedicata a Voi. Mi piace il gelato, ma il mio favorito é il classico fiordilatte ricoperto con uno strato sottile di cioccolato fondente. E’ un gelato cremoso, aromatizzato alla vaniglia,...

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca…..ho preparato questa crostata in occasione di una visita di un’amica del liceo che non vedevo da tanti anni. L’abbinamento di sapori é un classico e sono stata molto felice che lei abbia apprezzato un dolce buonissimo nella sua...

Arianna Frea

Arianna Frea

Dopo una vita passata a Milano occupandomi di pubblicità, ora vivo sulle colline piacentine, e ho deciso di dedicarmi alla mia grande passione, la pasticceria, studiando ed approfondendo la materia.
Cookingmesoftly nasce dalla voglia di condividere ricette di pasticceria, creando una community attorno a questa passione.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest

Share This