Una deliziosa crostata moderna di agrumi e pistacchio.
Dolci fragranze che ricordano i sapori mediterranei.
Aromi e profumi che si combinano per rendere questo dolce fresco e invitante.
Il sapore degli agrumi con il classico pistacchio, un connubio sempre vincente, rendono questa crostata moderna una vera delizia.
Buona crostata moderna di agrumi e pistacchio a tutti.

Ingredienti
Per la pate sucrée al limone di Cristophe Michalak
-
190 g di farina 00
-
20 g di fecola di patate
-
90 g di zucchero a velo
-
130 g di burro morbido
-
35 g di polvere di mandorle
-
1 pizzico abbondante di sale
-
50 g di uovo intero, leggermente sbattuto
-
la buccia grattugiata di 1 limone
Crema di mandorle
-
40 g di burro morbido
-
40 g di zucchero semolato
-
40 g di polvere di mandorle
-
40 g di uova intere
-
8 g di farina 00
-
la buccia grattugiata di 1 arancia
Namelaka al limone
-
50 g di latte intero
-
1,25 g di gelatina in fogli da 2 g
-
85 g cioccolato bianco
-
100 g di panna fresca
-
30 g di succo di limone fresco, filtrato
Gelée di arancia
-
150 g di succo di arancia spremuto fresco, filtrato
-
30 g di zucchero semolato
-
27 g di destrosio o zucchero semolato
-
4,5 g di gelatina in fogli da 2 g
Bavarese al pistacchio
-
250 g di latte intero
-
75 g di zucchero semolato
-
80 g di tuorli
-
50 g di pasta di pasta pistacchio
-
250 g di panna fresca
-
7,5 g di gelatina in fogli da 2 g
Istruzioni
Per la pate sucrée al limone di Cristophe Michalak
- Setacciare insieme tutte le polveri insieme e versare tutto nella ciotola della planetaria.
- Aggiungere il burro morbido e la buccia di limone grattugiata, e con la foglia sabbiare il composto.
- Aggiungere l’uovo e amalgamare giusto il tempo necessario per ottenere un composto omogeneo.
- Appiattire la pasta formando 1 disco, avvolgerla nella pellicola e riporre in frigo per un paio di ore.
Crema di mandorle
- In una ciotola, con una forchetta, amalgamare il burro con lo zucchero e la buccia grattugiata dell’arancia.
- Aggiungere poi la polvere di mandorle, legare il tutto con l’uovo ed infine aggiungere la farina e amalgamare bene.
Per foderare l’anello
- Imburrare e appoggiare il cerchio microforato da 19 cm di diametro e 2 cm. di altezza su una teglia con carta da forno (io ho utilizzato teglia e tappetino microforati).
- Su un ripiano leggermente infarinato, con il mattarello stendere la pasta a 2,5-3 mm. di spessore e foderare la base ed i bordi.
- Rimuovere l’eccesso di pasta con un coltello affilato (nonostante il tappetino e la teglia microforata, io buco comunque la frolla sul fondo).
- Riporre in frigo nuovamente per 2 ore.
Cottura
- Accendere il forno ventilato a 160°C.
- Cuocere la sucrée per 20 minuti e lasciar raffreddare un pochino.
- Versare la crema di mandorle in una sac à poche, riempire il guscio di sucrée fino a circa metà altezza della frolla e cuocere per altri 20 minuti.
- Lasciar raffreddare completamente.
Namelaka al limone
- Ammollare la gelatina in acqua fredda.
- Fondere il cioccolato.
- Scaldare il latte a 70°C, unire la gelatina e mescolare bene.
- Realizzare un'emulsione versando in tre volte il latte caldo sul cioccolato.
- Aggiungere la panna fredda ed emulsionare con un minipimer cercando di non inglobare aria. Completare con il succo del limone setacciato.
- Mescolare velocemente, la crema tenderà ad addensare per via del contatto tra il latte e il succo di limone.
- Colare velocemente sopra la crema di mandorle completamente fredda e tenere da parte (oppure congelare).
Gelée di arancia
- Foderare con pellicola un anello da 14 cm di diametro e mettere da parte.
- Ammollare la gelatina in acqua fredda.
- Scaldare una parte del succo di arancia setacciato, aggiungere lo zucchero ed il destrosio e mescolare per sciogliere bene gli zuccheri.
- Aggiungere la gelatina strizzata e mescolare per sciogliere bene la gelatina.
- Aggiungere il succo rimanente e mescolare bene.
- Versare il composto nell’anello, raffreddare e congelare.
Bavarese al pistacchio
- Preparare la crema inglese.
- Ammollare la gelatina in acqua fredda.
- Portare il latte a bollore.
- In una ciotola mescolare i tuorli con lo zucchero e con una frusta amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versare il latte sul composto di tuorli/zucchero, filtrare, riportare sul fuoco e sempre mescolando, cuocere fino alla temperatura di 82°C.
- Togliere dal fuoco e versare in una ciotola fredda.
- Aggiungere alla crema inglese la pasta di pistacchio ed emulsionare con un frullino ad immersione.
- Aggiungere la colla di pesce strizzata e mescolare fino a completo scioglimento.
- Quando la crema raggiunge i 25°C, semi-montare la panna ed incorporarla al composto dall’alto verso il basso in 2 o 3 volte.
- Versare una parte di bavarese all’interno dello stampo e congelare per qualche minuto.
- Inserire la gelée di arancia, premendo un pochino.
- Versare altra bavarese fino ad 1 cm dal bordo e congelare.
- Io ho utilizzato lo stampo Twister Pavoni, ma potrete utilizzare un qualsiasi anello da 16 cm di diametro.
Montaggio e servizio
- Rimuovere la bavarese al pistacchio dallo stampo e spruzzare con burro di cacao verde pistacchio.
- Appoggiare quindi la bavarese sulla namelaka al limone, decorare con granella di pistacchio e riporre in frigo 4 ore per lo scongelamento della bavarese.
- Se invece avete congelato anche la crostata, riporre in frigo per 8 ore).
Notes
Namalaka al limone: avanzano 70 g.
Ricetta dal blog dolcemente salato
Crema di mandorle: avanzano 2 cucchiai.
Bavarese Pistacchio: avanzano 180 g.
Gelée di arancia: ricetta di Luca Montersino.
Gelatina in fogli da 2 g: marca Paneangeli

Stupenda <3 complimenti!!
Grazie Chiara per i complimenti e continua a seguirci.
Beautiful.