Tartes

Il nuovo ebook di Arianna Frea

Madama Doré

da | Set 21, 2016 | Crostate, Pasticceria | 0 commenti

Raramente faccio lo stesso dolce a breve distanza di tempo….
Beh, in questo caso ho fatto un’eccezione…
Ho preparato la fantastica Madama Doré di Gianluca Fusto 2 volte in una settimana.
E’ una crostata semplice, ma con un abbinamento di sapori eccezionali: un frangipane all’arancia e zafferano e pesche.
E’ croccante, ma morbida, saporita, profumata…..insomma…..questo dolce possiede tutti gli elementi per trasformare una crostata in LA CROSTATA.

Madama Doré

 

Madama Doré

Madama Doré

Porzioni: 6/8 porzioni

Ingredienti

Pasta frolla alle mandorle

  • 184 g di farina per frolla
  • 24 g di polvere di mandorle
  • 80 g di burro morbido
  • 70 g di zucchero a velo
  • 40 g di uova intere
  • pizzico di sale

Frangipane alla mandorla profumato allo zafferano

  • 86 g di polvere di mandorle
  • 16,5 g di farina 00
  • 66 g di uova
  • 50 g di zucchero a velo
  • 41,5 g di burro anidro liquido (io burro normale, fuso)
  • pizzico di zafferano
  • 3.5 g di zest di arancia grattugiata (1 arancia di medie dimensioni)
  • 0.5 g lievito per dolci
  • pizzico di sale

Per la finitura

  • 2 pesche bianche (io ho utilizzato pesche gialle)
  • mandorle a filetti
  • gelatina neutra

Istruzioni

    Pasta frolla alle mandorle
    Nella planetaria con la foglia mettere il burro (a 25°C), lo zucchero, le uova, il sale e amalgamare.
    Aggiungere la polvere di mandorle e 1/3 della farina per legare il composto, poi aggiungere la farina rimanente e impastare, solo il tempo necessario per ottenere un composto omogeneo.
    Formare un panetto, appiattirlo in un disco e riporre in frigo almeno 3 ore.
    Frangipane alla mandorla profumato allo zafferano
    Nella planetaria con la foglia, miscelare le uova con lo zucchero, la polvere di mandorle, la farina con il lievito setacciati.
    Unire il burro fuso, a 35°C, e miscelare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
    Aggiungere il sale, la buccia d’arancia e lo zafferano ed amalgamare bene il tutto.
    Riporre in frigo per almeno 3 ore, coperto da pellicola, prima dell’utilizzo.
    Per foderare l’anello
    Imburrare e appoggiare il cerchio microforato da 19 cm di diametro e 2 cm. di altezza su una teglia con carta da forno (io ho utilizzato teglia e tappetino microforati).
    Su un ripiano leggermente infarinato, con il mattarello stendere la pasta a 2,5-3 mm. di spessore e foderare la base ed i bordi.
    Rimuovere l’eccesso di pasta con un coltello affilato (nonostante il tappetino e la teglia microforata, io buco comunque la frolla sul fondo).
    Riporre in frigo nuovamente per 2 ore.
    Montaggio e cottura
    Accendere il forno ventilato a 160°.
    (Mentre il forno si scalda ho riposto la frolla in freezer, per circa 15 minuti).
    Cuocere la frolla per 24 minuti e lasciar raffreddare (vedi note).
    Mettere il frangipane in una tasca da pasticceria e creare uno strato uniforme nel guscio di frolla raffreddato e lisciare con una spatolina.
    Disporre a raggiera le pesche dopo averle tagliate a fettine e cospargere con lamelle di mandorle.
    Infornare nuovamente per 20 minuti.
    Lasciar raffreddare e lucidare con gelatina neutra.

Notes

Pasta frolla: l’ho fatta cuocere 24 minuti come da ricetta e secondo me sono troppi.
La pasta alla fine, dato che va cotta ancora con il ripieno, risulta quasi secca.
La seconda volta l’ho cotta per 21 minuti. Perfetta.
Con l’avanzo della frolla, potrete ottenere una dozzina di biscottini.

Madama Doré

Madama Doré

Altre ricette

Cake alle mandorle ed albicocche

Cake alle mandorle ed albicocche

Dopo il successo della crostata, oggi Vi propongo un cake con lo stesso abbinamento di sapori: mandorle ed albicocche. Due gusti che si sposano meravigliosamente insieme, ottenendo così un insieme di sapori unico. Morbido e umido, questo cake è perfetto per la...

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

E’ estate, fa caldo. Se amate il gelato ed il cioccolato, questa ricetta é dedicata a Voi. Mi piace il gelato, ma il mio favorito é il classico fiordilatte ricoperto con uno strato sottile di cioccolato fondente. E’ un gelato cremoso, aromatizzato alla vaniglia,...

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca…..ho preparato questa crostata in occasione di una visita di un’amica del liceo che non vedevo da tanti anni. L’abbinamento di sapori é un classico e sono stata molto felice che lei abbia apprezzato un dolce buonissimo nella sua...

Arianna Frea

Arianna Frea

Dopo una vita passata a Milano occupandomi di pubblicità, ora vivo sulle colline piacentine, e ho deciso di dedicarmi alla mia grande passione, la pasticceria, studiando ed approfondendo la materia.
Cookingmesoftly nasce dalla voglia di condividere ricette di pasticceria, creando una community attorno a questa passione.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Skip to Recipe

Pin It on Pinterest

Share This