Dolcetti tipici della regione Lorena e divenute famosissime grazie a Marcel Proust, le Madeleines al limone con guscio di cioccolato sono dei deliziosi bocconcini morbidi, bombati e perfetti per ogni momento…dalla colazione alla merenda.
Super golose con il guscio di cioccolato, ma deliziose anche semplicemente aromatizzate con vaniglia o fava tonka.
Pochi ingredienti che si hanno sempre a disposizione per un dolce semplice, ma buonissimo.
Nella ciotola della planetaria montare per 3/4 minuti, al massimo della velocità, le uova con lo zucchero semolato. Ricetta di Claire HeitzlerMadeleines al limone con guscio di cioccolato
Ingredienti
Impasto Madeleine
Extra
Istruzioni
Contemporaneamente in una piccola casseruola fondere il burro e, in un’altra, scaldare il latte con il miele, entrambi fino alla temperatura di 60°C.
Quando la montata di uova e zucchero ha raddoppiato di volume, aggiungere a filo il latte con il miele, al minimo della velocità.
Aggiungere, quindi, in 2 tempi la farina setacciata con il lievito ed il limone (sempre al minimo della velocità).
Una volta che le polveri sono state incorporate, aggiungere a a filo il burro fuso, al minimo della velocità.
Versare il composto in una ciotola, coprire con pellicola (non a contatto) e riporre in frigo per 12/24 ore.
Il giorno seguente, imburrare ed infarinare uno stampo da Madeleines ed accendere il forno ventilato alla temperatura di 175°C.
Ammorbidire l’impasto con una spatola e versarlo all’interno di una tasca da pasticceria e riempire gli stampi preparati.
Riporre in congelatore per 15 minuti.
Fuori dal freezer, infornare sulla seconda griglia dal basso per 13/14 minuti.
Smodellare le Madeleines ed appoggiarle sempre nello stampo su un fianco per farle raffreddare completamente.
Lavare ed asciugare bene lo stampo, temperare il cioccolato fondente, distribuirlo all’interno delle cavità dello stampo con un cucchiaino (potrete utilizzare anche una tasca) ed appoggiare immediatamente le Madeleines.
Riporre in frigo per un’oretta.
Rimuovere le Madeleines dallo stampo e servire.Notes
0 commenti