Tartes

Il nuovo ebook di Arianna Frea

Madeleines al limone con guscio di cioccolato

da | Mag 3, 2022 | Pasticceria, Torte, cake e biscotti | 0 commenti

Dolcetti tipici della regione Lorena e divenute famosissime grazie a Marcel Proust, le Madeleines al limone con guscio di cioccolato sono dei deliziosi bocconcini morbidi, bombati e perfetti per ogni momento…dalla colazione alla merenda.
Super golose con il guscio di cioccolato, ma deliziose anche semplicemente aromatizzate con vaniglia o fava tonka.
Pochi ingredienti che si hanno sempre a disposizione per un dolce semplice, ma buonissimo.

Madeleines al limone con guscio di cioccolato

Madeleines al limone con guscio di cioccolato

Madeleines al limone con guscio di cioccolato

Porzioni: 12 pezzi

Ingredienti

Impasto Madeleine

  • 110 g di uova intere, a temperatura ambiente
  • 95 g di zucchero semolato
  • 45 g di latte intero
  • 20 g di miele d’acacia
  • 145 g di farina 00
  • 6,6 g di lievito per dolci
  • 145 g di burro
  • 4,5 g di scorza di limone (bio) grattugiata

Extra

  • 200 g di cioccolato fondente 55%, Equatoriale Noir Valrhona, temperato

Istruzioni

    Nella ciotola della planetaria montare per 3/4 minuti, al massimo della velocità, le uova con lo zucchero semolato.
    Contemporaneamente in una piccola casseruola fondere il burro e, in un’altra, scaldare il latte con il miele, entrambi fino alla temperatura di 60°C.
    Quando la montata di uova e zucchero ha raddoppiato di volume, aggiungere a filo il latte con il miele, al minimo della velocità.
    Aggiungere, quindi, in 2 tempi la farina setacciata con il lievito ed il limone (sempre al minimo della velocità).
    Una volta che le polveri sono state incorporate, aggiungere a a filo il burro fuso, al minimo della velocità.
    Versare il composto in una ciotola, coprire con pellicola (non a contatto) e riporre in frigo per 12/24 ore.
    Il giorno seguente, imburrare ed infarinare uno stampo da Madeleines ed accendere il forno ventilato alla temperatura di 175°C.
    Ammorbidire l’impasto con una spatola e versarlo all’interno di una tasca da pasticceria e riempire gli stampi preparati.
    Riporre in congelatore per 15 minuti.
    Fuori dal freezer, infornare sulla seconda griglia dal basso per 13/14 minuti.
    Smodellare le Madeleines ed appoggiarle sempre nello stampo su un fianco per farle raffreddare completamente.
    Lavare ed asciugare bene lo stampo, temperare il cioccolato fondente, distribuirlo all’interno delle cavità dello stampo con un cucchiaino (potrete utilizzare anche una tasca) ed appoggiare immediatamente le Madeleines.
    Riporre in frigo per un’oretta.
    Rimuovere le Madeleines dallo stampo e servire.

Notes

Ricetta di Claire Heitzler

Madeleines al limone con guscio di cioccolato

 

Altre ricette

Cake alle mandorle ed albicocche

Cake alle mandorle ed albicocche

Dopo il successo della crostata, oggi Vi propongo un cake con lo stesso abbinamento di sapori: mandorle ed albicocche. Due gusti che si sposano meravigliosamente insieme, ottenendo così un insieme di sapori unico. Morbido e umido, questo cake è perfetto per la...

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

E’ estate, fa caldo. Se amate il gelato ed il cioccolato, questa ricetta é dedicata a Voi. Mi piace il gelato, ma il mio favorito é il classico fiordilatte ricoperto con uno strato sottile di cioccolato fondente. E’ un gelato cremoso, aromatizzato alla vaniglia,...

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca…..ho preparato questa crostata in occasione di una visita di un’amica del liceo che non vedevo da tanti anni. L’abbinamento di sapori é un classico e sono stata molto felice che lei abbia apprezzato un dolce buonissimo nella sua...

Arianna Frea

Arianna Frea

Dopo una vita passata a Milano occupandomi di pubblicità, ora vivo sulle colline piacentine, e ho deciso di dedicarmi alla mia grande passione, la pasticceria, studiando ed approfondendo la materia.
Cookingmesoftly nasce dalla voglia di condividere ricette di pasticceria, creando una community attorno a questa passione.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Skip to Recipe

Pin It on Pinterest

Share This