Tartes

Il nuovo ebook di Arianna Frea

Pain d’épices

da | Gen 9, 2023 | Pasticceria, Torte, cake e biscotti | 0 commenti

Il pain d’épices é un classico dolce della pasticceria francese del periodo natalizio.
E’ facilissimo da preparare e inonderà la Vostra casa di un profumo meraviglioso.
Il pain d’épices è pieno di sapori caldi e confortanti grazie alla generosa quantità di miele e spezie miste presenti nell’impasto.
Morbido e umido regalerà gioia ad ogni morso.

Pain d'épices

Pain d'épices

Pain d'épices

Pain d'épices

Porzioni: 6/8 porzioni

Ingredienti

Impasto

  • 55 g di latte intero
  • 5,5 g di anice stellato
  • 105 g di farina 00
  • 15 g di maizena
  • 5,85 g di lievito per dolci
  • 8 g di zucchero di canna (Demerara)
  • 3,6 g di cannella in polvere
  • 1,8 g di mix di spezie per pain d'épices
  • 120 g di marmellata di arance
  • 120 g di miele millefiori
  • 45 g di sciroppo di glucosio 40 De
  • 65 g di uova intere temperatura ambiente
  • 50 g di burro pomata
  • 2 pizzichi abbondanti di sale

Extra

  • Gelatina neutra (o marmellata d’arancia)
  • Cubetti di arancia candita
  • Stecche di cannella
  • Anice stellato

Istruzioni

    La sera precedente realizzare un’infusione a freddo con il latte e l’anice stellato.
    Coprire con pellicola e riporre in frigorifero.
    Il giorno successivo, filtrare il latte, pesarlo ed aggiungerne altro per ottenere il peso previsto in ricetta (55 g) e tenere da parte.
    Accendere il forno ventilato a 150°C.
    Imburrare e rivestire con carta da forno spruzzata con lo staccante uno stampo da cake da 20x8x8 cm e tenere da parte.
    In una ciotola mescolare tutte le polveri precedentemente setacciate con una frusta.
    Aggiungere la marmellata di arance, il miele ed il glucosio ed amalgamare con uno sbattitore elettrico al minimo della velocità (potrete utilizzare una frusta a mano).
    Aggiungere il burro morbidissimo ed incorporarlo delicatamente.
    Inserire le uova ed amalgamare nuovamente.
    Infine, aggiungere il latte ed amalgamare un’ultima volta.
    Versare tutto il composto (565 g) all’interno dello stampo, battere sul ripiano per livellare e per rimuovere eventuali bolle d’aria.
    Appoggiare lo stampo sulla II griglia partendo dal basso e infornare per 60 minuti.
    Verificare la cottura con uno stecchino, che deve risultare umido, ma pulito.
    Lasciare raffreddare completamente il pain d’épices all’interno dello stampo prima di rimuoverlo.
    Spennellare la superficie con gelatina neutra (o marmellata d’arance) e decorare con cubetti di arancia candita, anice stellato e stecche di cannella.

Notes

Ricetta di Marie Wucher

Pain d'épices

Pain d'épices

 

Altre ricette

Cake alle mandorle ed albicocche

Cake alle mandorle ed albicocche

Dopo il successo della crostata, oggi Vi propongo un cake con lo stesso abbinamento di sapori: mandorle ed albicocche. Due gusti che si sposano meravigliosamente insieme, ottenendo così un insieme di sapori unico. Morbido e umido, questo cake è perfetto per la...

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

E’ estate, fa caldo. Se amate il gelato ed il cioccolato, questa ricetta é dedicata a Voi. Mi piace il gelato, ma il mio favorito é il classico fiordilatte ricoperto con uno strato sottile di cioccolato fondente. E’ un gelato cremoso, aromatizzato alla vaniglia,...

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca…..ho preparato questa crostata in occasione di una visita di un’amica del liceo che non vedevo da tanti anni. L’abbinamento di sapori é un classico e sono stata molto felice che lei abbia apprezzato un dolce buonissimo nella sua...

Arianna Frea

Arianna Frea

Dopo una vita passata a Milano occupandomi di pubblicità, ora vivo sulle colline piacentine, e ho deciso di dedicarmi alla mia grande passione, la pasticceria, studiando ed approfondendo la materia.
Cookingmesoftly nasce dalla voglia di condividere ricette di pasticceria, creando una community attorno a questa passione.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Skip to Recipe

Pin It on Pinterest

Share This