Tartes

Il nuovo ebook di Arianna Frea

Brioche all’arancia

da | Dic 10, 2020 | Brioches e viennoiseries, Pasticceria | 4 commenti

Adoro le brioche…….soprattutto quelle fatte in casa.
Una brioche profumatissima all’arancia, con marmellata d’arancia e arancia candita.
Per una colazione golosa o un buon the di pomeriggio.
Una brioche dalla forma accattivante, da dividere in famiglia, una brioche che piacerà a grandi e bambini.

Guarda il video qui sotto:

brioche all'arancia

brioche all'arancia

brioche all'arancia

Brioche all'arancia

Porzioni: 6

Ingredienti

Impasto brioche

  • 200 g di farina Manitoba (Molino Spadoni), (io Molino Spadoni)
  • 115 g di farina 00, debole
  • 5 g di lievito di birra fresco 
  • 190 g di latte intero, a temperatura ambiente
  • 65 g di zucchero semolato
  • 65 g di burro morbido, a cubetti
  • 4 g di sale 
  • vaniglia in polvere
  • buccia grattugiata di 2 arance

Extra

  • Marmellata di arancia
  • Arancia candita a cubetti piccolissimi
  • Uovo intero per spennellare
  • Granella di zucchero

Istruzioni

  1. Nella ciotola della planetaria mettere le farine setacciate con il lievito e gli aromi.
  2. Iniziare ad amalgamare con il gancio a bassa velocità.
  3. Versare il latte ed impastare fino ad ottenere un composto grezzo e non omogeneo.
  4. Aggiungere, allora, lo zucchero poco alla volta ed aumentare gradualmente la velocità (5/6 kitchen Aid).
  5. Aggiungere poi il burro, poco alla volta, ed infine il sale, gradualmente.
  6. Impastare fino a quando il composto si stacca bene dalle pareti della ciotola, si attorciglia
  7. intorno al gancio e presenta un aspetto lucido (in totale circa 20/25 minuti).
  8. (Consiglio di staccare il composto dal gancio più volte durante la fase di impasto).
  9. Al termine, versare l’impasto su un piano, formare una palla e riporre a lievitare in una
  10. ciotola coperta con pellicola, fino al raddoppio.
  11. Trascorso il tempo necessario, su un piano sgonfiare l’impasto e riporre in una ciotola
  12. coperta con pellicola in frigo per 12/18 ore.
  13. Il giorno successivo, stendere l’impasto su un foglio di carta da forno, formando un
  14. rettangolo, il più regolare possibile, di 30x40 cm.
  15. (Consiglio di riporre in frigo l’impasto un paio di volte durante la stesura, in modo che la
  16. pasta si rilassi e si rassodi un pochino).
  17. Stendere uno strato di marmellata di arance, rimanendo a 3/4 cm dai bordi.
  18. Cospargere la superficie con cubetti di arancia candita ed arrotolare il rettangolo dal lato
  19. lungo, fino ad ottenere un salsicciotto omogeneo (ci si può aiutare con la carta da forno).
  20. Riporre in frigo per circa 15/20 minuti.
  21. Praticare un’incisione nel senso della lunghezza con un coltello ben affilato, lasciando
  22. unita la parte superiore per circa 4/5 cm e intrecciare i 2 lembi di impasto.
  23. Formare una ciambella, sigillare i bordi e riporre all’interno di una teglia, foderata con
  24. carta da forno.
  25. Appoggiare intorno alla ciambella un anello ben imburrato (20 cm di diametro e 6 cm di
  26. altezza), coprire con pellicola e riporre a lievitare fino al raddoppio.
  27. Spennellare con uovo sbattuto, cospargere con granella di zucchero e infornare per
  28. 30/35 minuti nel forno ventilato a 160°C.
  29. Fuori dal forno, rimuovere l’anello e lasciar raffreddare.

Notes

Ricetta Brioche di J. Cagnes

Brioche all'arancia

Brioche all'arancia

Altre ricette

Cake alle mandorle ed albicocche

Cake alle mandorle ed albicocche

Dopo il successo della crostata, oggi Vi propongo un cake con lo stesso abbinamento di sapori: mandorle ed albicocche. Due gusti che si sposano meravigliosamente insieme, ottenendo così un insieme di sapori unico. Morbido e umido, questo cake è perfetto per la...

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

E’ estate, fa caldo. Se amate il gelato ed il cioccolato, questa ricetta é dedicata a Voi. Mi piace il gelato, ma il mio favorito é il classico fiordilatte ricoperto con uno strato sottile di cioccolato fondente. E’ un gelato cremoso, aromatizzato alla vaniglia,...

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca…..ho preparato questa crostata in occasione di una visita di un’amica del liceo che non vedevo da tanti anni. L’abbinamento di sapori é un classico e sono stata molto felice che lei abbia apprezzato un dolce buonissimo nella sua...

Arianna Frea

Arianna Frea

Dopo una vita passata a Milano occupandomi di pubblicità, ora vivo sulle colline piacentine, e ho deciso di dedicarmi alla mia grande passione, la pasticceria, studiando ed approfondendo la materia.
Cookingmesoftly nasce dalla voglia di condividere ricette di pasticceria, creando una community attorno a questa passione.

 

4 Commenti

  1. Giuseppe

    grazie ARIANNA, ti volevo chiedere, per questione di tempistica se fosse possibile ai fini della ricetta nelle fasi di lievitazione saltare il 2° passaggio e far lievitare la pasta per 12-18 ore in frigo completa arrotolata e pronta per essere infornata. Praticamente dopo impastato far raddoppiare, sgonfiare e arrotolare il salsicciotto da infornare la mattina seguente.
    Grazie

    Rispondi
    • Aria

      Giuseppe…..secondo me, sì…..e come dico sempre, si deve provare.
      Fammi sapere.

      A.

      Rispondi
  2. Gino

    Ciao
    Complimenti deve essere buonissima e profumatissima
    Ti chiedo solo se questo impasto può essere valido per fare la torte di rose.
    Ovviamente sostituendo la marmellata con una crema di burro e zucchero.
    Bravissima

    Rispondi
    • Aria

      buonasera Gino…..secondo me si…….e come dico sempre….bisogna provare!
      fammi sapere

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Skip to Recipe

Pin It on Pinterest

Share This