Adoro le brioche…….soprattutto quelle fatte in casa.
Una brioche profumatissima all’arancia, con marmellata d’arancia e arancia candita.
Per una colazione golosa o un buon the di pomeriggio.
Una brioche dalla forma accattivante, da dividere in famiglia, una brioche che piacerà a grandi e bambini.
Guarda il video qui sotto:


Ingredienti
Impasto brioche
-
200 g di farina Manitoba (Molino Spadoni), (io Molino Spadoni)
-
115 g di farina 00, debole
-
5 g di lievito di birra fresco
-
190 g di latte intero, a temperatura ambiente
-
65 g di zucchero semolato
-
65 g di burro morbido, a cubetti
-
4 g di sale
-
vaniglia in polvere
-
buccia grattugiata di 2 arance
Extra
-
Marmellata di arancia
-
Arancia candita a cubetti piccolissimi
-
Uovo intero per spennellare
-
Granella di zucchero
Istruzioni
- Nella ciotola della planetaria mettere le farine setacciate con il lievito e gli aromi.
- Iniziare ad amalgamare con il gancio a bassa velocità.
- Versare il latte ed impastare fino ad ottenere un composto grezzo e non omogeneo.
- Aggiungere, allora, lo zucchero poco alla volta ed aumentare gradualmente la velocità (5/6 kitchen Aid).
- Aggiungere poi il burro, poco alla volta, ed infine il sale, gradualmente.
- Impastare fino a quando il composto si stacca bene dalle pareti della ciotola, si attorciglia
- intorno al gancio e presenta un aspetto lucido (in totale circa 20/25 minuti).
- (Consiglio di staccare il composto dal gancio più volte durante la fase di impasto).
- Al termine, versare l’impasto su un piano, formare una palla e riporre a lievitare in una
- ciotola coperta con pellicola, fino al raddoppio.
- Trascorso il tempo necessario, su un piano sgonfiare l’impasto e riporre in una ciotola
- coperta con pellicola in frigo per 12/18 ore.
- Il giorno successivo, stendere l’impasto su un foglio di carta da forno, formando un
- rettangolo, il più regolare possibile, di 30x40 cm.
- (Consiglio di riporre in frigo l’impasto un paio di volte durante la stesura, in modo che la
- pasta si rilassi e si rassodi un pochino).
- Stendere uno strato di marmellata di arance, rimanendo a 3/4 cm dai bordi.
- Cospargere la superficie con cubetti di arancia candita ed arrotolare il rettangolo dal lato
- lungo, fino ad ottenere un salsicciotto omogeneo (ci si può aiutare con la carta da forno).
- Riporre in frigo per circa 15/20 minuti.
- Praticare un’incisione nel senso della lunghezza con un coltello ben affilato, lasciando
- unita la parte superiore per circa 4/5 cm e intrecciare i 2 lembi di impasto.
- Formare una ciambella, sigillare i bordi e riporre all’interno di una teglia, foderata con
- carta da forno.
- Appoggiare intorno alla ciambella un anello ben imburrato (20 cm di diametro e 6 cm di
- altezza), coprire con pellicola e riporre a lievitare fino al raddoppio.
- Spennellare con uovo sbattuto, cospargere con granella di zucchero e infornare per
- 30/35 minuti nel forno ventilato a 160°C.
- Fuori dal forno, rimuovere l’anello e lasciar raffreddare.
Notes
Ricetta Brioche di J. Cagnes


grazie ARIANNA, ti volevo chiedere, per questione di tempistica se fosse possibile ai fini della ricetta nelle fasi di lievitazione saltare il 2° passaggio e far lievitare la pasta per 12-18 ore in frigo completa arrotolata e pronta per essere infornata. Praticamente dopo impastato far raddoppiare, sgonfiare e arrotolare il salsicciotto da infornare la mattina seguente.
Grazie
Giuseppe…..secondo me, sì…..e come dico sempre, si deve provare.
Fammi sapere.
A.
Ciao
Complimenti deve essere buonissima e profumatissima
Ti chiedo solo se questo impasto può essere valido per fare la torte di rose.
Ovviamente sostituendo la marmellata con una crema di burro e zucchero.
Bravissima
buonasera Gino…..secondo me si…….e come dico sempre….bisogna provare!
fammi sapere