Tartes

Il nuovo ebook di Arianna Frea

Brioche russa tonka e cioccolato

da | Mar 12, 2019 | Brioches e viennoiseries, Non categorizzato, Pasticceria | 0 commenti

Brioche…….che voglia di brioche in questi giorni……….
Ed ecco allora che é nata la Brioche russa tonka e cioccolato.
La brioche russa, meglio nota come Babka prevede una pasta brioche non troppo dolce, fava tonka grattugiata e gocce di cioccolato fondente.
Un impasto filante e morbido, umido…..
Perfetta per la colazione o la merenda.
La Brioche russa tonka e cioccolato non vi deluderà.

brioche russa tonka e cioccolato
brioche russa tonka e cioccolato

Brioche russa tonka e cioccolato

Porzioni: 6

Ingredienti

Impasto brioche

  • 125 g di farina 00
  • 125 g di farina Manitoba
  • 1 fava Tonka grattugiata
  • 10 g di lievito di birra, fresco
  • 160 g di uova intere
  • 60 g di zucchero semolato
  • 125 g di burro morbido, a cubetti
  • 5 g di sale

Extra

  • 60 g di gocce di cioccolato fondente
  • 15 g di burro fuso per spennellare
  • 1 uovo per spennellare

Istruzioni

Impasto brioche

  1. Nella ciotola della planetaria versare le 2 farine setacciate, il lievito sbriciolato, la fava Tonka grattugiata e amalgamare con la foglia.
  2. Versare gradualmente le uova leggermente sbattute e iniziare a impastare.
  3. Quando il composto inizia a diventare compatto, sostituire la foglia con il gancio ed impastare.
  4. Aggiungere gradualmente lo zucchero ed in seguito il burro, un pezzetto alla volta.
  5. Quando tutto il burro è stato assorbito, aggiungere il sale e continuare ad impastare fino a quando il composto si stacca dalle pareti.
  6. Formare una palla, riporla in una ciotola, coprire con pellicola e lasciar lievitare fino al raddoppio.
  7. Su di un ripiano, sgonfiare l’impasto, formare una palla coprire con pellicola e riporre in frigo per 12 ore.
  8. Il giorno successivo, lasciare l’impasto a temperatura ambiente per circa 30/40 minuti.
  9. Su di un ripiano leggermente infarinato, sgonfiare l’impasto e stendere con il mattarello, formando un rettangolo il più regolare possibile, di circa 30x40 cm.
  10. Parare i bordi, (alla fine ho ottenuto un rettangolo di 36x30cm, spennellare la superficie con burro fuso e cospargere con le gocce di cioccolato.
  11. Passare, delicatamente, il mattarello sulla superficie in modo da “incassare” le gocce.
  12. Arrotolare il rettangolo dal lato lungo.
  13. Tagliare un’estremità di circa 4,5 cm e mettere da parte.
  14. Praticare un’incisione nel senso della lunghezza con un coltello ben affilato, lasciando la parte superiore unita per circa 4 cm.
  15. Ruotare il capo unito, facendolo passare, all’interno, attraverso i 2 nastri e intrecciare i 2 lembi di impasto.
  16. Inserire infine la rosetta tenuta da parte e sigillare bene il fondo.
  17. Mettere a lievitare la brioche in uno stampo da plumcake (24x11x7,5 cm) foderato con carta da forno bagnata e strizzata, fino al raddoppio.
  18. Accendere il forno ventilato a 170°C.
  19. Spennellare con uovo leggermente sbattuto e cuocere per 26 minuti.
  20. Lasciar raffreddare su una griglia prima di degustare.

Altre ricette

Cake alle mandorle ed albicocche

Cake alle mandorle ed albicocche

Dopo il successo della crostata, oggi Vi propongo un cake con lo stesso abbinamento di sapori: mandorle ed albicocche. Due gusti che si sposano meravigliosamente insieme, ottenendo così un insieme di sapori unico. Morbido e umido, questo cake è perfetto per la...

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

E’ estate, fa caldo. Se amate il gelato ed il cioccolato, questa ricetta é dedicata a Voi. Mi piace il gelato, ma il mio favorito é il classico fiordilatte ricoperto con uno strato sottile di cioccolato fondente. E’ un gelato cremoso, aromatizzato alla vaniglia,...

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca…..ho preparato questa crostata in occasione di una visita di un’amica del liceo che non vedevo da tanti anni. L’abbinamento di sapori é un classico e sono stata molto felice che lei abbia apprezzato un dolce buonissimo nella sua...

Arianna Frea

Arianna Frea

Dopo una vita passata a Milano occupandomi di pubblicità, ora vivo sulle colline piacentine, e ho deciso di dedicarmi alla mia grande passione, la pasticceria, studiando ed approfondendo la materia.
Cookingmesoftly nasce dalla voglia di condividere ricette di pasticceria, creando una community attorno a questa passione.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Skip to Recipe

Pin It on Pinterest

Share This