Tartes

Il nuovo ebook di Arianna Frea

Brioches parisiennes di Christophe Felder

da | Feb 15, 2017 | Brioches e viennoiseries, Pasticceria | 0 commenti

Non c’è niente di più bello che sentire il profumo delle brioches che cuociono nel forno.
Ho scelto la ricetta del grande pasticcere francese Christophe Felder per queste brioches al burro, morbide, non troppo dolci, ma con un sapore intenso e una texture molto leggera.
Sono morbide come un cuscino….. e molto burrose…..
Mangiatele tiepide a colazione…. non vi deluderanno…..

Brioches Parisiennes 1

Brioches Parisiennes 2

Brioches Parisiennes 3

Brioches parisiennes di Christophe Felder

Porzioni: Per 14 brioche di 40 g

Ingredienti

Impasto

  • 250 g di farina Manitoba
  • 10 g di lievito di birra fresco (io 9 g)
  • 150 g di uova a temperatura ambiente
  • 30 g di zucchero semolato (io 45 g)
  • 165 g di burro morbido, a cubetti
  • 5 g di sale (io 3 g)

Extra

  • zucchero in granella
  • tuorlo e panna per spennellare

Istruzioni

    Nella ciotola della planetaria con il gancio mettere la farina setacciata con il lievito.
    Aggiungere gradualmente le uova e impastare.
    Aggiungere gradualmente lo zucchero e quando questo sarà completamente assorbito, aggiungere il burro, un pezzettino alla volta e impastare per almeno 10 minuti.
    Infine unire il sale ed amalgamare bene (vedi note).
    Su un ripiano, formare una palla e riporre in una ciotola.
    (L’impasto sarà difficile da lavorare a causa dell’elevata presenza di burro).
    Coprire con pellicola e riporre in frigo per almeno 12 ore.
    Il giorno seguente, tagliare dei pezzi di pasta di 40 g e formare delle palline, che riporrete in uno stampo da muffin (io ho utilizzato anche dei pirottini da 6 cm di diametro e 4 cm di altezza)
    E’ necessario uno stampo: la pasta è ricca di burro e si lascerebbe completamente andare durante la cottura-vedi note).
    Lasciar lievitare per 2,5-3 ore in un ambiente tiepido.
    Accendere il forno ventilato a 160°C
    Spennellare le brioches con tuorlo e panna, cospargere con zucchero in granella e infornare per 15-20 minuti (io 18 minuti).

Notes

Io ha fatto la ricetta 2 volte, e come vedrete tra parentesi, ci sono le mie quantità.
Ho preferito aumentare un pochino lo zucchero e ridurre il sale perché preferisco un prodotto più dolce.
La prima volta con le dosi originali, ho trovato le brioches quasi salate……ma buonissime.
Facendo delle palline da 50 g, otterrete 12 brioches.
Io ho messo le palline nei pirottini, dentro stampi da muffin.
Se non volete utilizzare i pirottini, imburrate lo stampo.
In caso di stampo in silicone, non è necessario imburrare.

Brioches Parisiennes 4

Altre ricette

Cake alle mandorle ed albicocche

Cake alle mandorle ed albicocche

Dopo il successo della crostata, oggi Vi propongo un cake con lo stesso abbinamento di sapori: mandorle ed albicocche. Due gusti che si sposano meravigliosamente insieme, ottenendo così un insieme di sapori unico. Morbido e umido, questo cake è perfetto per la...

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

E’ estate, fa caldo. Se amate il gelato ed il cioccolato, questa ricetta é dedicata a Voi. Mi piace il gelato, ma il mio favorito é il classico fiordilatte ricoperto con uno strato sottile di cioccolato fondente. E’ un gelato cremoso, aromatizzato alla vaniglia,...

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca…..ho preparato questa crostata in occasione di una visita di un’amica del liceo che non vedevo da tanti anni. L’abbinamento di sapori é un classico e sono stata molto felice che lei abbia apprezzato un dolce buonissimo nella sua...

Arianna Frea

Arianna Frea

Dopo una vita passata a Milano occupandomi di pubblicità, ora vivo sulle colline piacentine, e ho deciso di dedicarmi alla mia grande passione, la pasticceria, studiando ed approfondendo la materia.
Cookingmesoftly nasce dalla voglia di condividere ricette di pasticceria, creando una community attorno a questa passione.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Skip to Recipe

Pin It on Pinterest

Share This