Crostata di mirtilli e limone….una crostata fresca e golosa per questi giorni così caldi.
Una pasta frolla aromatizzata al limone, un biscuit morbido con i mirtilli e una namelaka al limone, vellutata e rinfrescante.
Per guarnire, tanti mirtilli e foglia d’argento.
Crostata di mirtilli e limone……da preparare al più presto possibile.
Potrete trovare altri dolci con i mirtilli, qui e qui.
Per scoprire come realizzarla guardate il video qui sotto.
Crostata di mirtilli elimone
Ingredienti
Pasta frolla al limone
- 155 g di farina debole
- 20 g di polvere di mandorle
- 70 g di burro morbido
- 60 g di zucchero a velo
- 35 g di uova intere
- 1,5 g di sale
- Buccia grattugiata di 1 limone
Biscuit alle mandorle, limone e mirtilli
- 50 g di uova intere
- 20 g di zucchero semolato
- 10 g di miele d’acacia
- 20 g di polvere di mandorle
- 25 g di farina 00
- 1,15 g di lievito per dolci
- 0,15 g di sale
- 20 g di panna fresca
- 15 g di burro fuso, tiepido
- Buccia grattugiata di 1 limone
- Mirtilli freschi, tagliati a metà
Namelaka al cioccolato bianco e limone
- 50 g di latte intero
- 2,5 g di sciroppo di glucosio
- 85 g di cioccolato bianco 35% (Ivoire Valrhona)
- 1,35 g di gelatina 200 bloom (polvere o fogli)
- 7 g di acqua per l’idratazione della gelatina
- 95 g di panna fresca, fredda
- 30 g di succo di limone, filtrato
Extra
- Mirtilli freschi
- Gelatina neutra
- Foglia d’argento
Istruzioni
Pasta frolla al limone
Nella ciotola della planetaria con la foglia, sabbiare il burro con lo zucchero a velo, la polvere di pistacchio. Aggiungere l’uovo leggermente sbattuto e amalgamare. Terminare aggiungendo la farina setacciata con il sale. Impastare solo il tempo necessario per ottenere un composto omogeneo. Stendere la pasta in un disco, avvolgere nella pellicola e riporre in frigo per 8 ore. Il giorno seguente, stendere la pasta a 3 mm.di spessore e foderare un anello micro forato da 19 cm. di diametro e 2 cm. di altezza. Riporre in frigo nuovamente per 2 ore o congelare (io congelo sempre la frolla nell’anello).
Biscuit alle mandorle, limone e mirtilli
In una ciotola, amalgamare e setacciare la farina, la polvere di mandorle ed i lievito.
In un’altra ciotola, mettere il miele, lo zucchero e l’uovo.
Amalgamare con una frusta.
Aggiungere la buccia di limone ed amalgamare.
Aggiungere le polveri setacciate ed il sale e mescolare con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere infine la panna fredda ed il burro fuso, tiepido.
Cottura della crostata
Accendere il forno ventilato a 160°C.
Cuocere il guscio di frolla per 12 minuti e lasciare intiepidire. Mettere il biscuit in una tasca e dressare all’interno 120 g. di composto, cospargere la superficie con mirtilli freschi tagliati a metà e cuocere per altri 10/12 minuti.
Lasciare raffreddare completamente.
Namelaka al cioccolato bianco e limone
Idratare la gelatina nell’acqua indicata in ricetta. Sciogliere il cioccolato bianco. Scaldare il latte con lo sciroppo di glucosio fino a circa 70°C. Aggiungere la gelatina idratata e sciolta e mescolare. Versare il latte caldo sul cioccolato in 2/3 volte, realizzando una buona emulsione, con una marisa. Aggiungere la panna fredda, emulsionando con un frullatore ad immersione. Infine, aggiungere il succo di limone, continuando ad emulsionare con il frullatore.
Coprire con pellicola a contatto e riporre in frigo per almeno 12 ore.
Montaggio
Versare la namelaka in una tasca da pasticceria e dressare uno strato uniforme sopra il biscuit, arrivando fino al bordo.
Lisciare la superficie con una spatola e riporre in frigo una decina di minuti per consentire alla namelaka di stabilizzarsi.
Lavare ed asciugare i mirtilli e distribuirli in modo armonioso sulla superficie.
Lucidare con gelatina neutra e decorare con foglia d’argento. Conservare in frigo.
Servizio
Per degustare la crostata, lasciare a temperatura ambiente per circa 10 minuti prima di servire.
Note
namelaka: avanzano circa 90 grammi.
Buona sera, stupende ricette e questa mi piacerebbe molto farla, vorrei sapere a che temperatura impostare il forno se è solo statico.
La ringrazio e buona serata!