Crostata Fenetra, ecco a Voi la ricetta di una crostata tipica di Tolosa.
La crostata, molto semplice, dall’aspetto un pò rustico, é veramente deliziosa.
Le albicocche si sposano alla perfezione con le mandorle, e per ridurre un pochino la dolcezza della macaronade che compone la crostata, si aggiunge buccia di limone candita, per un tocco di acidità.
Una crostata golosa che Vi conquisterà fin da primo morso.

Crostata Fenetra
Ingredienti
<strong>Pâte sucrée al limone</strong>
- 165 g di farina per frolla
- 16,5 g di polvere di mandorle
- 50 g di zucchero a velo
- 95 g di burro morbido
- 27 g di uovo intero, leggermente sbattuto
- Buccia di 1/2 limone grattugiata
- pizzico di sale
<strong>Macaronade</strong>
- 90 g di albumi, a temperatura ambiente
- 70 g di zucchero semolato
- 20 g di farina 00
- 80 g di polvere di mandorle
<strong>Extra</strong>
- Confettura di albicocca
- Bucce candite di limone
- Zucchero a velo
Istruzioni
Pâte sucrée
- Nella ciotola della planetaria, amalgamare il burro con lo zucchero, la buccia di limone e la polvere di mandorle.
- Aggiungere l’uovo leggermente sbattuto ed infine la farina con il sale.
- Amalgamare solo il tempo necessario per incorporare la farina.
- Stendere grossolanamente tra 2 fogli di pellicola o carta da forno e riporre in frigo per 6/8 ore.
- Il giorno successivo, stendere la pasta a 3 mm. di spessore e foderare un anello per crostate da 20 cm. di diametro e 2,7 cm. di altezza.
- Bucare il fondo con una forchetta e riporre in frigo, o congelare, per almeno 3 ore.
- Accendere il forno ventilato a 160°C e cuocere la sucrée per 10/12 minuti.
Macaronade
- Mentre il fondo di sucrée si intiepidicse, preparare la macaronade.
- Setacciare la polvere di mandorle e la farina e mettere da parte.
- Iniziare a schiumare gli albumi.
- Quando saranno areati, aggiungere gradualmente lo zucchero semolato e montare fino ad ottenere una meringa lucida e stabile.
- Aggiungere le polveri setacciate alla meringa ed amalgamare delicatamente con una marisa.
Montaggio e cottura
- Stendere sul fondo della crostata la confettura di albicocche e cospargere la superficie con bucce candite di limone.
- Versare la macaronade in una tasca con bocchetta liscia tonda da 13 mm., coprire la superficie della tarte, (lisciare eventualmente con una spatolina) spolverizzare con zucchero a velo e infornare per 30/35 minuti circa, sempre a 160°C, ventilato.
Servizio
- Fuori dal forno, rimuovere l’anello, lasciar raffreddare completamente e spolverizzare con zucchero a velo.
Ciao sono Donatella complimenti la faro prima possibile,sei unica Arianna,sai che e un idea bellissima questo che fai il filmato della ricetta ,ma adesso farai i filmati di tutte le ricette?x me e stupendo e un aiuto grande x chi vuole seguire le tue ricette.Complimenti e grazie x tutti i consigli che mi dai non e da tutti ,buona serata ciao sei bravissima,Donatella.
ciao Donatella, grazie per gli infiniti complimenti……
cercherò di realizzare il video di ogni ricetta che proporrò.
per non perderti nulla, iscriviti al canale youtube….così come alla newslwetter…..
grazie e a presto.
Aria
Crostata superlativa! L’ho fatta recentemente per una cena e sono rimasti tutti molto soddisfatti! Molto leggera e dal gusto delicatissimo! Complimenti!
grazie elisa, gentilissima.
Spesso, le cose semplici sono le più buone, anche se un pò rustiche…..
continua a seguirci e iscriviti al canale youtube per non perdere nessuna ricetta.