Una ricetta semplice, ma gustosa.
Al posto del burro, c’è il mascarpone, morbido e vellutato.
Brioches perfette per la colazione o il brunch o semplicemente per quando avete voglia di qualcosa di buono.
Brioches mascarpone e vaniglia - per 8 brioches da 70 g
2016-12-04 16:14:18
Ingredients
- 8 g di lievito di birra fresco
- 20 g di panna fresca o latte
- 300 g di farina Manitoba
- 130 g di uova, leggermente sbattute
- 3 g di sale
- 50 g di zucchero semolato
- 130 g di mascarpone, a temperatura ambiente
- semi di 1 baccello di vaniglia
Instructions
- - Da preparare il giorno prima -
- Nella ciotola della planetaria con il gancio mettere il lievito, la panna e la farina setacciata.
- (vedi note).
- Aggiungere le uova ed incominciare ad impastare.
- Aggiungere lo zucchero ed impastare un pochino.
- Infine aggiungere il sale ed il mascarpone (insieme) ed impastare al minimo della velocità per circa 15 minuti.
- Con l’impasto (sarà molto appiccicoso) formare una palla, riporre in una ciotola, coprire con pellicola e lasciar levitare fino al raddoppio del volume.
- Trascorso il tempo necessario, su un ripiano, sgonfiare la pasta, formare una palla e riporre in una ciotola, coprire con pellicola e riporre in frigo tutta la notte.
- - Il giorno seguente -
- Formare le Vostre brioches.
- Lasciar lievitare fino al raddoppio del volume in un luogo tiepido.
- Spennellare con tuorlo d’uovo e panna (o solo uovo intero).
- Accendere il forno a 170°C (io ventilato 150°C).
- Infornare per 15-20 minuti (io 20 minuti).
- Lasciar raffreddare su una griglia.
Notes
- Ricetta adattata da: en-kdegourmandises.blogspot.it
La ricetta originale prevede
- 10 g lievito di birra fresco
- 5 g di sale
- 30 g di zucchero di canna chiaro
- Potete sicuramente ridurre la quantità di lievito, allungando i tempi di lievitazione.
Cooking me softly https://www.cookingmesoftly.it/
Facebook Comments
L ho appena sfornate, a parte che l’impasto era molle.. Ho dovuto cuocerle quasi il triplo del tempo, non sono affatto dolci (ci vuole più zucchero) e lasciano un sapore amarognolo sul palato 🤔 o c’è troppo lievito o troppa vaniglia…
Gentile Matilde….lei è la prima persona che mi dice che qualcosa non ha funzionato.
l’impasto era molle: ha fatto il passaggio in frigo per tutta la notte? gli impasti brioche si lavorano meglio da freddi, a causa dei grassi (burro o mascarpone in questo caso) contyenuti nel composto.
Il gusto “dolce” é soggettivo…….partendo dall’assunto che i vari impasti brioche non sono mai troppo dolci.
Troppo lievito? le quantità, si sa, dipendono un pò dal tempo che si ha a disposizione……si potrebbero mettere 4 g di lievito, allungando i tempi di lievtazione.
Tempo di cottura: ogni forno è a sé e ognuno dovrebbe conoscere il proprio forno e regolarsi di conseguenza.
buona giornata