Mirliton alle albicocche e lavanda…un dolce semplice e fresco per questi giorni caldi estivi.
Composto da una frolla e da un ripieno profumato ai fiori di lavanda….è perfetto per una merenda o un dopo pranzo in giardino.
I fiori di lavanda sono facoltativi…..io ho utilizzato quelli del mio giardino.
Il Mirliton é un dolce molto versatile e potrete ad esempio sostituire le albicocche con le pesche….a voi la scelta.
Consiglio di conservare il Mirliton alle albicocche e lavanda in frigo e di lasciarlo riposare a temperatura ambiente qualche minuto prima di servirlo.
Potrete trovare un altro dolce con le albicocche qui.
Trovate il video della ricetta qui sotto.

Mirliton alle albicocche e lavanda
Ingredienti
Pasta frolla
- 130 g di farina 00
- 60 g di burro morbido
- 50 g di zucchero a velo
- 20 g di polvere di mandorle
- 30 g di uova intere
- 1 g di sale
Composto Mirliton
- 115 g di uova intere
- 85 g di zucchero semolato
- 25 g di polvere di mandorle
- 8 g di farina 00
- 20 g di burro fuso
- 125 g di panna fresca
- 3,5 g di fiori di lavanda
Extra
- Zucchero a velo
- 5/6 albicocche fresche, tagliate a metà
Istruzioni
Pasta frolla
- Nella ciotola della planetaria, amalgamare il burro con lo zucchero e la polvere di mandorle.
- Aggiungere l’uovo leggermente sbattuto ed infine la farina con il sale.
- Amalgamare solo il tempo necessario per incorporare la farina.
- Stendere grossolanamente tra 2 fogli di pellicola o carta da forno e riporre in frigo per 6/8 ore.
- Il giorno successivo, stendere la pasta a 3 mm.di spessore e foderare un anello micro forato da 19 cm. di diametro e 3,5 cm. di altezza.
- Riporre in frigo, o congelare, per almeno 3 ore (o congelare).
Composto Mirliton
- La sera precedente, mettere in infusione i fiori di lavanda nella panna, coprire con pellicola e riporre in frigo.
- Il giorno seguente, filtrare la panna, pesare, ed eventualmente aggiungere altra panna fresca per ottenere nuovamente il peso necessario per la ricetta (125 g).
- In una ciotola, con una frusta, amalgamare le uova con lo zucchero ed aggiungere tutti gli altri ingredienti, amalgamando bene dopo ogni aggiunta.
Cottura
- Accendere il forno ventilato a 170°C.
- Cuocere il guscio di frolla su teglia e tappetino microforati per 15 minuti e lasciare intiepidire.
- Distribuire sul fondo di frolla le albicocche tagliate a metà.
- Versare il composto Mirliton nel guscio, spolverizzare la superficie con zucchero a velo ed infornare per 40 minuti.
- Quando mancano 15 minuti al temine della cottura, alzare la temperatura del forno a 180°C (ventilato) e terminare di cuocere la crostata.
- Fuori dal forno, rimuovere l’anello e lasciar raffreddare completamente.
Servizio
- Conservare in frigorifero.
- Per degustare, lasciare il mirliton a temperatura ambiente qualche minuto.
- (Volendo si può ulteriormente spolverizzare con zucchero a velo).
Notes
Ricetta adattata da C. Felder
ricetta intrigante! adoro il profumo ed il gusto della lavanda abbinati alla frutta. La proverò sicuramente! complimenti come sempre per l’ordine e la chiarezza delle tue ricette Arianna!
grazie infinite