La sbrisolona…….chi non conosce la sbrisolona?
Una torta semplice da realizzare, preparata con farina di mais, farina bianca e mandorle.
E’ un dolce molto friabile, composto da briciole di impasto…..da qui, il nome sbrisolona.
Perfetta con il caffè a colazione o per merenda.

Sbrisolona
Ingredienti
- 85 g di farina di mais fioretto
- 85 g di farina 00 per frolla
- 85 g di burro freddo a cubetti
- 30 g di tuorlo
- 85 g di zucchero semolato
- Semi di 1/2 baccello di vaniglia
- 1,25 g di sale
- 2 g di lievito per dolci
- 70 g di mandorle grezze tritate grossolanamente
- q.b. di mandorle intere grezze, (una ventina circa)
Istruzioni
- Accendere il forno ventilato a 170°C.
- In una ciotola mescolare e setacciare le farine con il lievito e il sale.
- Mettere nella planetaria le farine con il burro e la vaniglia e impastare leggermente con la foglia.
- Aggiungere poi lo zucchero ed infine, i tuorli.
- Impastare fino ad ottenere un composto simile alla sabbia bagnata.
- Amalgamare un pò il composto con le mani.
- Aggiungere le mandorle tritate ed amalgamarle al composto con le mani.
- Sbriciolare l’impasto ottenuto in una tortiera da 18 cm.di diametro foderata con carta da forno.
- Distribuire in maniera omogenea sulla superficie le mandorle intere.
- Cuocere per 35/40 minuti (io 40 minuti - Potete prolungare la cottura di circa 5 minuti, quindi 45 minuti, per avere una sbrisolona più croccante).
- Lasciar completamente raffreddare all’interno dello stampo prima di rimuovere la torta.
E’ uno dei dolci che faccio più spesso per mio padre che l’adora. Ricette ne ho sperimentate più d’una, recentemente la versione in black con il cacao
Gentilissima Cristina, spero vorrai provare anche la ricetta che presento sul blog.
Se la realizzerai, fammi sapere.
un abbraccio