Brioche al latte…..un meraviglioso impasto, soffice e morbido per una brioche buonissima, da gustare a tutte le ore.
Perfetta per la colazione con confettura o marmellata, o da sola, al naturale, con un buon the.
Brioche al latte….ideale per cominciare bene la giornata.
Ringrazio la Pastry chef Rita Busalacchi per la ricetta.

Brioche al latte
Ingredienti
Impasto brioche
- 350 g di farina 350W
- 15 g di latte in polvere , (mia aggiunta personale - facoltativo)
- 50 g di uova intere
- 130 g di latte intero
- 65 g di yogurt bianco intero
- 75 g di zucchero semolato
- 10 g di lievito di birra fresco
- 65 g di burro morbido
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 1 fava Tonka grattugiata
- 7 g di sale
Extra
- 30 g di uovo intero
- 30 g di latte intero
- granella di zucchero
Istruzioni
- Impasto brioche e cottura
- Preparare un “lievitino”.
- Sciogliere il lievito in 50 g di latte tiepido ed aggiungere 50 g di farina (da prelevare dal totale della ricetta).
- Mescolare e lasciar lievitare, coperto da pellicola fino a quando non compaiono delle bolle sulla superficie e il volume sarà raddoppiato, circa 30/40 minuti.
- In una ciotola, mescolare lo yogurt, il latte restante e l’uovo intero.
- In un’altra ciotola, amalgamare il burro morbido con la scorza di limone e la fava Tonka (o vaniglia o cannella o l’aroma che preferite).
- Nella ciotola della planetaria versare la restante farina, il lievitino, il latte in polvere e iniziare ad impastare con il gancio, alternando i liquidi allo zucchero.
- Impastare fino a quando non si sarà incordato bene.
- Aggiungere il burro in 3/4 volte ed infine il sale, gradualmente.
- Su un ripiano leggermente infarinato, formare una palla, riporre in una ciotola imburrata, coprire con pellicola e lasciar lievitare fino al raddoppio.
- Trascorso il tempo necessario, infarinare leggermente il piano da lavoro, dividere l’impasto in 4 parti da 175 g e formare delle palline.
- Coprire con pellicola e lasciar riposare 10 minuti.
- Con un mattarello, stendere una pallina fino ad ottenere un rettangolo, piegarlo in 3 parti, fare ¼ di giro, stendere nuovamente e arrotolare il rettangolo su se stesso.
- Riporre in uno stampo da plumcake imburrato (24x11x7 cm.) e ripetere la stessa operazione con le 3 palline rimanenti.
- Coprire con pellicola e far lievitare fino al raddoppio.
- Spennellare la superficie con una miscela ottenuta con 30 g di uovo intero e 30 g di latte , cospargere con granella di zucchero e cuocere a 150°C, ventilato per 45/50 minuti.
- Lasciar raffreddare e rimuovere dallo stampo.
0 commenti