Queste ciambelle al latte condensato ricordano molto sia per la forma sia per la glassa i famosissimi doughnuts americani….ma, amici….nulla di tutto ciò….
Morbide e golose, queste ciambelle sono perfette per la colazione o per una merenda.
Se cercate qualcosa di super, ultra facile, vi consiglio di provare queste ciambelle al latte condensato.
Si mettono tutti gli ingredienti nella planetaria e in 5 minuti l’impasto é pronto.
Io ho utilizzato la classica vaniglia, ma potrete aromatizzarle come vorrete, ad esempio limone o fiori d’arancio…..
Buone ciambelle al latte condensato a tutti.

Ingredienti
Per le ciambelle
-
110 g di uova intere, a temperatura ambiente
-
200 g di latte condensato zuccherato
-
25 g di burro fuso, (tiepido)
-
60 g di farina 0
-
5,5 g di lievito per dolci
-
1/2 bacca di vaniglia , (semi)
-
1 pizzico di sale
Per la glassa
-
62,5 g di cioccolato fondente
-
16,5 g di olio di riso
Istruzioni
Per le ciambelle
- Accendere il forno ventilato a 150°C.
- Nella ciotola della planetaria con la frusta, montare le uova con il latte condensato, il sale e la vaniglia per 3 minuti al massimo della velocità.
- Aggiungere il burro fuso e montare per qualche secondo.
- Infine aggiungere la farina setacciata con il lievito e amalgamare per qualche secondo.
- Versare il composto in una sac à poche e riempire lo stampo da Savarin grande Silikomart (7 cm di diametro) con 25 g di prodotto circa.
- Infornare per 18 minuti.
- Rimuovere dallo stampo e lasciar raffreddare su una griglia.
Per la glassa
- Sciogliere il cioccolato, aggiungere l’olio di riso e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Per la finitura
- Immergere metà delle ciambelle nella glassa, scrollare per eliminare il cioccolato in eccesso e decorare a piacere.
- Io ho utilizzato cocco, granella di pistacchio, cioccolato bianco e al latte.
- Potrete usare anche semplice zucchero a velo.
- Riporre in frigo per qualche minuto a cristallizzare.
Notes
Con queste dosi potrete utilizzare uno stampo a ciambella o savarin da 18 cm di diametro.

Ciao posso sostituire l’olio di riso?
ciao….con olio di semi di vinacciolo o olio di semi