Tartes

Il nuovo ebook di Arianna Frea

Ciambelle al latte condensato

da | Nov 15, 2017 | Brioches e viennoiseries, Pasticceria | 2 commenti

Queste ciambelle al latte condensato ricordano molto sia per la forma sia per la glassa i famosissimi doughnuts americani….ma, amici….nulla di tutto ciò….
Morbide e golose, queste ciambelle sono perfette per la colazione o per una merenda.
Se cercate qualcosa di super, ultra facile, vi consiglio di provare queste ciambelle al latte condensato.
Si mettono tutti gli ingredienti nella planetaria e in 5 minuti l’impasto é pronto.
Io ho utilizzato la classica vaniglia, ma potrete aromatizzarle come vorrete, ad esempio limone o fiori d’arancio…..
Buone ciambelle al latte condensato a tutti.

ciambelle al latte condensato

ciambelle al latte condensato

Ciambelle al latte condensato

Porzioni: 12

Ingredienti

Per le ciambelle

  • 110 g di uova intere, a temperatura ambiente
  • 200 g di latte condensato zuccherato
  • 25 g di burro fuso, (tiepido)
  • 60 g di farina 0
  • 5,5 g di lievito per dolci
  • 1/2 bacca di vaniglia , (semi)
  • 1 pizzico di sale

Per la glassa

  • 62,5 g di cioccolato fondente
  • 16,5 g di olio di riso

Istruzioni

Per le ciambelle

  1. Accendere il forno ventilato a 150°C.
  2. Nella ciotola della planetaria con la frusta, montare le uova con il latte condensato, il sale e la vaniglia per 3 minuti al massimo della velocità.
  3. Aggiungere il burro fuso e montare per qualche secondo.
  4. Infine aggiungere la farina setacciata con il lievito e amalgamare per qualche secondo.
  5. Versare il composto in una sac à poche e riempire lo stampo da Savarin grande Silikomart (7 cm di diametro) con 25 g di prodotto circa.
  6. Infornare per 18 minuti.
  7. Rimuovere dallo stampo e lasciar raffreddare su una griglia.

Per la glassa

  1. Sciogliere il cioccolato, aggiungere l’olio di riso e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Per la finitura

  1. Immergere metà delle ciambelle nella glassa, scrollare per eliminare il cioccolato in eccesso e decorare a piacere.
  2. Io ho utilizzato cocco, granella di pistacchio, cioccolato bianco e al latte.
  3. Potrete usare anche semplice zucchero a velo.
  4. Riporre in frigo per qualche minuto a cristallizzare.

Notes

Con queste dosi potrete utilizzare uno stampo a ciambella o savarin da 18 cm di diametro.

ciambelle al latte condensato

Altre ricette

Cake alle mandorle ed albicocche

Cake alle mandorle ed albicocche

Dopo il successo della crostata, oggi Vi propongo un cake con lo stesso abbinamento di sapori: mandorle ed albicocche. Due gusti che si sposano meravigliosamente insieme, ottenendo così un insieme di sapori unico. Morbido e umido, questo cake è perfetto per la...

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

E’ estate, fa caldo. Se amate il gelato ed il cioccolato, questa ricetta é dedicata a Voi. Mi piace il gelato, ma il mio favorito é il classico fiordilatte ricoperto con uno strato sottile di cioccolato fondente. E’ un gelato cremoso, aromatizzato alla vaniglia,...

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca…..ho preparato questa crostata in occasione di una visita di un’amica del liceo che non vedevo da tanti anni. L’abbinamento di sapori é un classico e sono stata molto felice che lei abbia apprezzato un dolce buonissimo nella sua...

Arianna Frea

Arianna Frea

Dopo una vita passata a Milano occupandomi di pubblicità, ora vivo sulle colline piacentine, e ho deciso di dedicarmi alla mia grande passione, la pasticceria, studiando ed approfondendo la materia.
Cookingmesoftly nasce dalla voglia di condividere ricette di pasticceria, creando una community attorno a questa passione.

 

2 Commenti

  1. Beatrice Alberti

    Ciao posso sostituire l’olio di riso?

    Rispondi
    • Aria

      ciao….con olio di semi di vinacciolo o olio di semi

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Skip to Recipe

Pin It on Pinterest

Share This