Crostata clafoutis alle ciliegie e pistacchio, una ricetta di stagione semplice e golosa.Questa crostata é una variante del famoso dolce francese, il clafoutis alle ciliegie……..Ho deciso di utilizzare questo composto in una crostata per dare un elemento croccante al dolce. Ho utilizzato anche la pasta di pistacchio che con le ciliegie si sposa benissimo. É un dolce semplice, veloce da realizzare, che piacerà a tutti. Per vedere come realizzare la Crostata clafoutis alle ciliegie e pistacchio guarda il video qui sotto.Puoi trovare altri dessert con le ciliegie qui, qui e qui.

Crostata clafoutis alle ciliegie e pistacchio
Ingredienti
Pasta frolla
- 180 g di farina per frolla
- 90 g di burro morbido
- 72 g di zucchero a velo
- 45 g di uova intere
- Estratto di vaniglia
- Vaniglia in polvere
- 1 pizzico di sale
Composto Clafoutis
- 100 g di panna fresca
- 100 g di latte intero
- 90 g di zucchero semolato
- 20 g di amido di mais , (Maizena)
- 100 g di uova intere
- 1 pizzico di sale
- 30 g di pasta di pistacchio
- 450 g di ciliegie fresche
Extra
- Gelatina neutra
- Granella di pistacchi
Istruzioni
- Pasta frolla
- Nella ciotola della planetaria con la foglia, amalgamare il burro con lo zucchero e la vaniglia.
- Aggiungere l’uovo leggermente sbattuto e impastare.
- Infine versare la farina con il sale ed impastare solo il tempo necessario per far assorbire la farina.
- Coprire con pellicola e riporre in frigo 8/12 ore.
- Il giorno seguente, stendere la pasta ad uno spessore di 3 mm e foderare un anello da crostata da 20 cm di diametro e 2,7 cm di altezza.
- Riporre in frigo per 2 ore o in congelatore.
Composto Clafoutis
- In una ciotola amalgamare con una frusta le uova con lo zucchero e la pasta di pistacchio.
- Aggiungere la maizena con il sale e mescolare.
- Infine aggiungere il latte e la panna ed amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Cottura
- Accendere il forno ventilato a 170°C.
- Distribuire sul fondo di pâte sucrée le ciliegie snocciolate (intere), versare il composto Clafoutis fino a 3 mm dal bordo ed infornare.
- Abbassare subito la temperatura a 150°C e cuocere per circa 50 minuti (il tempo varia in base al forno, potrebbero volerci 10/15 minuti in più).
- Fuori dal forno, rimuovere l’anello e lasciar raffreddare completamente (aiutarsi eventualmente con una spatolina o la lama di un coltello per staccare delicatamente i bordi di frolla dall’anello).
Finitura
- Spennellare la superficie e i bordi della parte con gelatina neutra.
- Guarnire i bordi con granella di pistacchio.
- Decorare con 3 ciliegie fresche e granella di pistacchio (facoltativo).
Notes
Composto Clafoutis: è un pochino abbondante, potrete mettere quello che avanza in 2 stampini da muffin e farlo cuocere.
Conservare in frigo.
Ricetta adattata da Meilleur du chef.
0 commenti