Tartes

Il nuovo ebook di Arianna Frea

Bottoni alla Nutella

da | Ott 22, 2014 | Pasticceria, Torte, cake e biscotti | 0 commenti

Biscotti, biscotti, biscotti.
Trovo rilassante preparare biscotti: facili da fare e sempre perfetti per ogni momento della giornata….a colazione o semplicemente per mangiare qualcosa di piccolo, ma gustoso.
Questi, i primi di una serie che troverete sul blog, sono fatti con 2 sablé: una al cacao e una alla vaniglia.
Lo ammetto, sono un po’ fungini da preparare in quanto consiglio di riporre in frigo l’impasto ad ogni passaggio, ma l’attesa sarà ripagata.
Buonissimi da soli, ma con la Nutella, lo sono ancora di più.

Nutella buttons cookies

Bottoni alla Nutella

Porzioni: 40 bottoni

Ingredienti

Per la sablé alla vaniglia

  • 150 gr. di burro morbido, a cubetti
  • 75 gr. di zucchero a velo
  • 25 gr. di uova
  • 225 gr. di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • semi di ½ bacca di vaniglia o qualche goccia di estratto

Per la sablé al cacao

  • 150 gr. di burro morbido
  • 75 gr. di zucchero a velo
  • 25 gr. di uova
  • 200 gr. di farina 00
  • 25 gr. di cacao amaro in polvere
  • 1 pizzico di sale

per farcire

  • 350 gr. di nutella

Istruzioni

    Preparare la sablé classica impastando il burro con lo zucchero nella planetaria, utilizzando la foglia, fino ad ottenere un composto morbido e spumoso.
    Incorporare la farina setacciata con il sale, aggiungere la vaniglia e le uova e amalgamare accuratamente, fino ad ottenere un composto morbido.
    Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigo per 6-8 ore, o tutta la notte.
    Preparare la sablé al cacao nello stesso modo.
    Trascorso il tempo necessario, stendere le frolle, su un ripiano infarinato, ad uno spessore di 5 mm. e riporre in frigo per circa 30 minuti.
    Con un tagliabiscotti di 4,5 cm. ricavare tanti bottoni e riporre in frigo per 30-45 minuti, su una placca ricoperta con carta da forno.
    Con un tagliabiscotti più piccolo (3,5 cm.) esercitare una piccola pressione sui bottoni e riporre in frigo per 30-45 minuti.
    (Ovviamente re-impastate gli avanzi di sablé e procedere fino al termine dell’impasto).
    Accendere il forno a 170°.
    Infine con una piccola cannuccia o un legno da spiedini, formare 4 forellini sui biscotti e riporre nuovamente in frigo per 30-45 minuti.
    Cuocere in forno per 13 minuti.
    Lasciar raffreddare su una gratella.
    Spalmare la nutella su metà dei biscotti ed accoppiarli a Vostro gusto.

1 web

Altre ricette

Cake alle mandorle ed albicocche

Cake alle mandorle ed albicocche

Dopo il successo della crostata, oggi Vi propongo un cake con lo stesso abbinamento di sapori: mandorle ed albicocche. Due gusti che si sposano meravigliosamente insieme, ottenendo così un insieme di sapori unico. Morbido e umido, questo cake è perfetto per la...

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

Gelato al fiordilatte con guscio di cioccolato

E’ estate, fa caldo. Se amate il gelato ed il cioccolato, questa ricetta é dedicata a Voi. Mi piace il gelato, ma il mio favorito é il classico fiordilatte ricoperto con uno strato sottile di cioccolato fondente. E’ un gelato cremoso, aromatizzato alla vaniglia,...

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca

Crostata alla mandorla e albicocca…..ho preparato questa crostata in occasione di una visita di un’amica del liceo che non vedevo da tanti anni. L’abbinamento di sapori é un classico e sono stata molto felice che lei abbia apprezzato un dolce buonissimo nella sua...

Arianna Frea

Arianna Frea

Dopo una vita passata a Milano occupandomi di pubblicità, ora vivo sulle colline piacentine, e ho deciso di dedicarmi alla mia grande passione, la pasticceria, studiando ed approfondendo la materia.
Cookingmesoftly nasce dalla voglia di condividere ricette di pasticceria, creando una community attorno a questa passione.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Skip to Recipe

Pin It on Pinterest

Share This